SERATA DI SOLIDARIETA’ NEL RICORDO DI VALENTI

SERATA DI SOLIDARIETA’ NEL RICORDO DI VALENTI
 

Giorgio Martino(L'Amico del Popolo - 10 settembre 2005)  Su iniziativa del "Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà", Farra d'Alpago ha ospitato una serata a ricordo di Paolo Valenti, indimenticato conduttore di 90° minuto, scomparso prematuramente nel 1990, a soli 68 anni, le cui spoglie mortali riposano nel cimitero di Quantin.

E’ stato Giorgio Martino, già giornalista di Rai sport e attuale direttore di Roma Channel, a raccontare l'amico e maestro Paolo, attraverso episodi inediti ed aneddoti della sua vita tratti dal libro "Paolo Valenti. Dal Primo al 90° minuto", scritto dalla moglie Bruna e dato alle stampe nel 2004.

Un personaggio stimato e amato - è stato detto - che poneva l'attenzione allo sport giovanile quale forma primaria di educazione, l'ideale sportivo contro qualsiasi genere di violenza, il desiderio di onestà e di lealtà da riportare in tutte le circostanze della vita.


Giorgio MartinoUn legame con la nostra terra - è stato ricordato - rimasto vivo nel tempo, e che poche settimane fa ha portato all’intitolazione alla sua memoria del campus di Pian Longhi, in Nevegal.

Stimolato da Giovanni Viel, conduttore della serata, Giorgio Martino ha anche risposto volentieri a domande su ciclismo e calcio, evidenziando pregi e difetti dell'attuale sistema televisivo nazionale. Apprezzato anche l'intervento di Mario Maffucci, ex capostruttura della Rai, che non è voluto mancare per ricordare, commosso, l'amico Paolo Valenti.

La serata è stata anche occasione per sancire il gemellaggio tra il "Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà"e il Panathlon Club Cesena e le manifestazioni "Giro del Lago di Santa Croce" e "2 X bene". Sono intervenuti Moreno Tollot che ha ricordato come la mission del "Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà", nato giusto un anno fa, sia quella di "essere, motore di iniziative e, laddove possibile, coniugarle con finalità di carattere sociale".

Tra queste è stato ricordato il Giro del Lago di Santa Croce, giunto quest'anno alla sua 11" edizione. «Ed è grazie al Giro del Lago - ha affermato Tollot - se è nato e si è via via consolidato il rapporto con
Giorgio Martinogli amici romagnoli. Il gemellaggio ufficializza una reciproca collaborazione, favorisce uno scambio di esperienze, con l'intento di far crescere i rispettivi eventi».

È
toccato poi a Roberto Landi, a nome del Panathlon Club Cesena, portare i saluti della sua terra, descriverne le caratteristiche ed illustrare ai presenti la propria manifestazione, la "2 X Bene". Una gara a cronometro, a scopo totalmente benefico, unica nel suo genere, in quanto vede come partecipanti coppie rigorosamente miste, vale a dire uomo-donna, confrontarsi lungo un percorso lungo oltre 13 km. Un mix di campioni delle due ruote, di oggi come di ieri, pronti a confrontarsi con chiunque in nome della solidarietà.