Rassegna Stampa

(Corriere delle Alpi - 18 agosto 2005) Puos d’Alpago.  Sport e solidarietà. Attorno a questo binomio ruota l'attività del Comitato "Alpago 2 ruote & solidarietà" che da quest'anno lancia un nuovo appuntamento che fa da corollario all'undicesimo "giro del lago". La pedalata della solidarietà, infatti, si svolgerà domenica (partenza a Puos alle 10), ma per sabato sera l'invito è alla sala parrocchiale di Parrà (alle 20.30), dove sarà presentato il libro "Paolo Valenti. Dal primo al 90° minuto". A presentare il volume, scritto dalla moglie del celebre conduttore di 90° minuto e pubblicato nel 2004, sarà ...
 

(L'Amico del Popolo - 10 settembre 2005)  Su iniziativa del "Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà", Farra d'Alpago ha ospitato una serata a ricordo di Paolo Valenti, indimenticato conduttore di 90° minuto, scomparso prematuramente nel 1990, a soli 68 anni, le cui spoglie mortali riposano nel cimitero di Quantin. E’ stato Giorgio Martino, ...

(Il Gazzettino di Belluno - 18 agosto 2005) (m.d.m.) Anche se l’evento resta la gara vera e propria, in programma domenica alle 10, il Giro del Lago propone quest’anno una novità interessante: una serata a tema che faccia da traino alla corsa ciclistica e che sia legata a essa al binomio sport-solidarietà. Il comitato organizzatore Alpago 2 ruote & solidarietà proporrà dunque, sabato alle 20.30 presso la sala parrocchiale di Farra, una serata dedicata alla memoria di Paolo Valenti, grande giornalista sportivo e celebre conduttore di 90° minuto, ma anche vivace sostenitore dello sport giovanile quale fora primaria di educazione, di un ideale sportivo come vaccino contro qualunque forma di violenza. Valenti, scomparso nel ’90 e sepolto a Quantin, fu sempre legato alla terra bellunese, che la scorsa settimana ha voluto ricambiare questo profondo affetto intitolandogli il  ....