Rassegna stampa

(L'amico del Popolo - 21 gennaio 2010) Il 5 gennaio scorso a Tambre il commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, il campione Franco Ballerini, è stato ospite del Comitato AIpago 2 ruote & solidarietà. Accanto a lui, i colleghi Marzio Bruseghin, l'atleta trevigiano specialista del cronometro (due gare vinte al Giro e una maglia tricolore) e Claudio Bortolotto, altro ciclista della Marca protagonista delle due ruote tra gli anni '70 e '80, vincitore per tre anni consecutivi della maglia verde di miglior scalatore al Giro.....

(Corriere delle Alpi - 07 gennaio 2010) TAMBRE. Tambre è stata per una sera la “capitale” del ciclismo italiano, all’incontro al cinema Alpino con Franco Ballerini, commissario tecnico della nazionale ciclisti su strada, lo “scalatore” Claudio Bortolotto, 3 volte vincitore della maglia verde al Giro d’Italia e vincitore di 2 tappe, e Marzio Bruseghin, più volte convocato in nazionale, terzo al Giro 2008 e campione italiano di cronometro nel 2006. Tre stelle del ciclismo nazionale invitate dal comitato Alpago 2 Ruote & solidarietà per un  ....

(Il Gazzettino - 07 gennaio 2010) «Il ciclismo? Sta tornando indietro invece che andare avanti!». Parola di Franco Ballerini. Il commissario tecnico della nazionale martedì è stato a Tambre, ospite del Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà che proponeva «Le pietre, l’azzurro, l’iride». Una serata dedicata proprio al tecnico toscano, capace nella sua carriera di atleta di vincere due Parigi-Roubaix e di portare al successo, dall’ammiraglia azzurra, un atleta italiano per ben quattro volte al campionato del mondo. Con Ballerini c’erano ....

Il grande ciclismo tra campioni e fatica stasera con Ballerini

Il grande ciclismo tra campioni e fatica stasera con Ballerini

(Corriere delle Alpi - 05 gennaio 2010) TAMBRE. Franco Ballerini, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo su strada, sarà stasera a Tambre ospite del comitato Alpago 2ruote&solidarietà, per raccontare storie e aneddoti sugli uomini che hanno fatto la storia del ciclismo italiano del recente passato e sulla sua esperienza di vita sportiva e professionale. “Le pietre, l’azzurro, l’iride - dalle Parigi-Roubaix alle vittorie mondiali” è il titolo scelto per una serata, che inizierà alle 18.15 al cinema Alpino, che si preannuncia da non perdere.

(Il Gazzettino - 05 gennaio 2010) L’Alpago si conferma «patria» del ciclismo e oggi propone una serata con Franco Ballerini, il popolare «Ballero» che in carriera fu capace di vincere due Parigi Roubaix e che negli ultimi anni, da commissario tecnico della nazionale azzurra, ha portato all’iride Paolo Bettini e Alessandro Ballan. «Le pietre, l’azzurro, l’iride. Dalla Parigi Roubaix alle vittorie mondiali», questo il titolo della serata proposta da Alpago 2 Ruote e Solidarietà che avrà inizio alle 18.15 e si svolgerà al cinema Alpino di Tambre. Oltre a Ballerini, interverranno anche Marzio Bruseghin, corridore trevigiano dalla ....

Il campione Ballerini domani all’Alpino

Il campione Ballerini domani all’Alpino

(Il Gazzettino - 04 gennaio 2010) Tambre. L’Alpago si conferma "patria" del ciclismo e per domani propone una serata con Franco Ballerini, il popolare "Ballero" che in carriera ha vinto due Parigi Roubaix e che negli ultimi anni è stato ct della nazionale azzurra. La serata, che si terrà al cinema Alpino alle 18.15, è stata organizzata dall’associazione Alpago 2 Ruote e Solidarietà.

(L'Amico del Popolo - 03 gennaio 2010) Franco Ballerini, commissario tecnico della nazionale di ciclismo su strada, sarà a Tambre martedì 5 gennaio, ospite del Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà, per raccontare storie e aneddoti sugli uomini che hanno fatto la storia del ciclismo italiano del recente passato e sulla sua esperienza di vita sportiva e professionale. «Le pietre, l’azzurro, l’iride - dalle Parigi-Roubaix alle .....

(Corriere delle Alpi - 30 dicembre 2009) TAMBRE. Il commissario tecnico della nazionale di ciclismo Franco Ballerini sarà a Tambre martedì 5 gennaio, ospite del Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà, per raccontare storie e aneddoti sugli uomini che hanno fatto la storia del ciclismo italiano del recente passato e sulla sua esperienza di vita sportiva e professionale. «Le pietre, l’azzurro, l’iride - dalle Parigi-Roubaix alle vittorie mondiali» è  il il titolo scelto per la serata, che avrà inizio alle 18.15 al Cinema Alpino. Un evento indimenticabile per gli appassionati delle due ruote. La carriera .....