La Serata con Franco Ballerini
Le pietre, l’azzurro, l’iride. Dalle Parigi-Roubaix alle vittorie mondiali

La carriera da professionista di Franco Ballerini, iniziata nel 1986, è stata caratterizzata da significativi successi, trai quali vanno sicuramente ricordati i due prestigiosi trionfi alla Parigi-Roubaix (1995 e 1998).
La sviscerata e dichiarata passione per la grande classica del nord è valsa a Ballerini la cittadinanza onoraria dalla città di Roubaix. Nel 2001 i tifosi francesi accolsero il suo ingresso nel Velodromo di Roubaix con una vera e propria ovazione, benché fosse solo 32°: all'arrivo si tolse la giacchetta scoprendo la sottomaglia sulla quale campeggiava la scritta “Merci Roubaix” (Grazie Roubaix). Fu quella la sua 13° e ultima partecipazione, nonché l'ultima gara della sua carriera.

La serata vedrà anche la partecipazione di Claudio Bortolotto, 3 volte vincitore della maglia verde di miglior scalatore al Giro d’Italia tra il 1979 e 1981, con due tappe vinte, e di Marzio Bruseghin, professionista dal 1997, ancora oggi in attività (nel 2010 con la spagnola Caisse d’Epargne), più volte convocato in nazionale, 3° al Giro d’Italia 2008, vincitore di due tappe della corsa rosa, campione italiano di cronometro nel 2006.
L’incontro, condotto da Ilario Tancon, vede il contributo della Regione Veneto e del Comune di Tambre e il patrocinio della Provincia di Belluno e della Comunità Montana dell’Alpago.