19 ottobre 2012

Chies e le sue montagne - 19 ottobre 2012

La locanda Barattin di San Martino ospiterà la penultima tappa di Chies e le sue montagne. L’alpinista Andrea Cervi, attraverso racconti ed immagini, intratterrà i presenti sul tema “l’invernale dell’altavia n.7 dell’Alpago". Appuntamento alle ore 21.

L’ "Alta Via N. 7, pr la cui percorrenza mediamente si impiegano 5 giorni, si sviluppa interamente sul filo della larga cresta calcarea del Col Nudo-Cavallo (Alpi Orientali-Prealpi Carniche) che divide il basso bacino del Piave da quello del Vajont e del Cellìna, con uno sviluppo di circa 30 Km, sul confine della Provincia di Belluno e quella di Pordenone.

Si mantiene a una quota media di 2000 metri, con difficoltà su roccia mai superiori al II grado, ma con frequenti tratti su terreno misto di rocce ed erbe, spesso molto esposti ed insidiosi; l’itinerario è attrezzato con infissi di sicurezza, che consentono di procedere con relativa facilità sui versanti più aspri.