Loris Stecca
Loris nasce a Santarcangelo di Romagna il 30 marzo 1960. Vocazione pugile.
Dopo una buona carriera fra i dilettanti, culminata nel titolo italiano dei pesi piuma, debutta fra i professionisti nel 1980. Già un anno dopo è campione nazionale dei piuma e nel 1983 conquista il titolo europeo.
Nel 1984 è campione del mondo dei supergallo WBA, ma poi viene sconfitto due volte da Victor Callejas, la seconda nel 1985, e decide di ritirarsi. Il 17 dicembre 1988 però a Sassari batté per ko tecnico Alvarez e si disse pronto per l'allora neonato mondiale WBO dei supergallo, contro Gervacio.
Il 31 gennaio 1989 fu investito da un'auto sulle strisce pedonali: rimediò diverse fratture e un ginocchio in frantumi pose definitivamente fine alla sua carriera. Ha un record di 55-2-2 con 37 ko.
Nel 2008, all'età di 48 anni e spinto dal bisogno di denaro, come lui stesso dichiara alla stampa, annuncia il ritorno sul ring in un incontro da disputarsi nella Repubblica di San Marino per aggirare le rigide regole in vigore in Italia per quanto concerne il pugilato.
Cosa poi non avvenuta poiché la piccola Repubblica alle pendici del Monte Titano gli nega la licenza.