27 ottobre 2017
Codenzano. Nell'ambito della kermesse Chies e le sue Montagne Codenzano ospiterà venerdì 27 ottobre, inizio alle 21.00 nella locale chiesa, una chiacchierata con Gian Paolo Sani e Franco Bristot, autori del libro "Escursioni alle Cime Sante - 159 percorsi e storie dei Monti Pallidi, attraverso l'inferno, il purgatorio e il Paradiso delle Dolomiti", dove hanno raccolto le leggende che hanno dato il nome a cime, laghi e luoghi dei Monti Pallidi (Dolomiti di Brenta, Val Badia, Val di Fassa, Dolomiti di Sesto, Ampezzo, Zoldo, Oltrepiave Pale di S. Martino, Alpi Feltrine, Alpi Carniche Alpago-Belluno, monte Grappa, Prealpi trevigiane).
I partecipanti saranno invitati a entrare nella Divina Commedia delle Dolomiti. I Piani Eterni, il Sas dla Porta e il Porton non sono luoghi, ma le porte d’accesso a tre cantiche, oltre le quali scopriremo il perché, tra leggenda e realtà, 159 cime vengono chiamate con questi nomi.
Un’idea originale che sfida l’escursionista a vivere la montagna con curiosità e spiritualità.