Maglietta 2018
CHI E’ BRUNO GHIGLIANO
Bruno Ghigliano é nato in provincia di Cuneo nel gennaio 1956 . Da un paio di decenni vive e lavora in provincia di Belluno.
Inizia a dipingere come autodidatta dopo il 2004 e sceglie la tecnica dell'acquerello, utilizzando da subito i migliori materiali presenti sul mercato in modo da sgombrare il campo da scuse o possibili giustificazioni.
Nascono cosi tantissimi dipinti di paesaggi e borghi antichi, piazze e fontane dove il tempo pare si sia fermato e dove dominano le diverse sfumatura di marrone e di terra ...
Quasi contemporaneamente inizia a dipingere anche figure più complesse come cavalieri e crociati trasferendo nel disegno quello spirito guerriero che l'ha sempre accompagnato. Una particolare nota va ai personaggi dell'epoca napoleonica con corazzieri e ussari della guardia nelle loro splendide uniformi.
Un momento importante è l'incontro con Roberto, noto corniciaio di Lentiai, con cui inizia una collaborazione da cui nascono intensi ed a tutt'ora proficui scambi tecnico-culturali. Contemporaneamente conosce un gruppo di artisti locali primi tra tutti Walter Bernardi e Renato Scarton che lo convincono a trasferire il disegno anche su tela usando i colori ad olio.
Le due tecniche diventano cosi espressione del suo amore per la natura ed in particolare per i paesaggi coperti dalla neve. E la neve con le sue sfumature con i suoi toni rarefatti rimane una delle sue migliori espressioni artistiche .
In questo periodo di attività ha partecipato a numerose mostre personali tra cui ricordiamo quelle in comune di Alpago, Ponte nelle Alpi, Mel, biblioteca di Treviso , Feltre, Chies d'Alpago e Comelico Superiore.