Nuovo record al Giro del lago di S. Croce

Alla fine sono stati 11.035 gli Euro ricavati dalle iscrizioni (5 euro, comprensivi della maglietta ricordo, disegnata, quest'anno, dall'artista locale Gigliola Salvatori) interamente devoluti al Fondo di Gestione della Casa “Via di Natale”, struttura nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici del locale

Gradito ospite del Giro il giornalista sportivo Marino Bartoletti, partito in prima fila affianco al presidente del comitato organizzatore, Vittorio Mares, al presidente della provincia, Sergio Reolon, e al sindaco di Puos, Michele Dal Paos.
Ci sono voluti ben nove minuti prima che tutto il lungo corteo oltrepassasse lo striscione della partenza, posto nella centrale piazza di Puos, per dirigersi verso Farra, Santa Croce, La Secca e rientrare a Puos, passando per Bastia.

Davvero un bello spettacolo, arricchito ancor più dallo spirito sportivo (ben 89 anni il cicloamatore più anziano!) e dall'originalità e goliardia di alcuni partecipanti: c'è chi ha optato per il velocipede di ottocentesca memoria, chi solamente per uno strano copricapo, chi addirittura per partenza e arrivo, (chissà il resto del percorso...) cantando con la bici in spalla.
Entusiasta all’arrivo Marino Bartoletti: «II vero sport è questo, gli insegnamenti veri vengono da queste forme di sport».
Soddisfattissimo anche il presidente del Comitato, Vittorio Mares,: «È stata una splendida giornata, senza nessun

Dopo la pedalata, i partecipanti si sono ritrovati presso gli stand enogastronomici della sagra di San Bartolomeo per un pranzo ristoratore e la premiazione dei soli gruppi più numerosi.
L'arrivederci è a domenica di 19 agosto 2007, a caccia di nuovi e importanti record di solidarietà.