Si sdoppia il Giro del lago di S. Croce

Oltre alle bici anche una pedonata. Maglia disegnata da Luca Stella .

Il logo del Giro del Lago di Santa Croce 2017
(Corriere delle Alpi 09.08.2017)  ALPAGO. La 23ª edizione del Giro del Lago di Santa Croce, in programma domenica 20 agosto, si arricchisce quest’anno di un nuovo percorso dedicato ai bambini e alle loro famiglie.

A darne l’annuncio il presidente del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà, Ennio Soccal, nel corso dell’incontro di presentazione della manifestazione solidale, nella sede di Ital-Lenti Belluno a Bastia.

«È una passeggiata che non prevede alcuna difficoltà altimetrica e accessibile a tutti. L’abbiamo introdotta per venire incontro alle tante richieste arrivate in questi ultimi anni, soprattutto da parte delle famiglie. Un’occasione in più per rendere vivace e partecipato l’evento».

La pedonata, con un tracciato ridotto di 7 km, partirà alle 10.20 dalla piazza di Puos in direzione di Farra e attraverserà l’oasi naturalistica in riva al lago di Santa Croce passando poi per Bastia e concludersi di nuovo a Puos.

Il Giro del Lago, con il suo collaudato percorso ciclistico e podistico di 17 chilometri attorno al lago (da Puos a Puos, senza classifiche) avrà invece inizio alle 9. 30 per i podisti e alle 10 per i ciclisti. Anche quest’anno il ricavato andrà a sostegno delle attività della “Via di Natale”, la realtà che gestisce la struttura omonima nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici del locale “hospice” e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati al Centro oncologico di Aviano, e dell’associazione Cucchini, la realtà bellunese che dal 1989 fornisce attraverso una estesa rete di volontari assistenza ai malati gravi e ai loro familiari.

La conferenza stama del Giro del Lago di Santa Croce 2017Lo scorso anno sono stati oltre 12.000 gli euro donati dal Comitato a ciascuna delle due associazioni (entrambe vivono esclusivamente di donazioni private), frutto delle iscrizioni al Giro del Lago (7 euro).

«Ricavato che viene dato interamente in beneficenza perché le spese dell’allestimento della manifestazione sono interamente coperte dagli sponsor e dal prezioso lavoro dei volontari», hanno sottolineato gli organizzatori ringraziando la famiglia Polzotto per il suo ruolo di main sponsor.

Ieri la “Via di Natale” di Aviano era rappresentata dal consigliere Antonio Barattin, mentre per la “Cucchini” di Belluno è intervenuto il presidente dell’associazione Vittorio Zampieri. Pronta per essere stampata e distribuita ai partecipanti anche la maglietta del 23° Giro del Lago, presentata ieri in anteprima dal suo ideatore Luca Stella, noto artista e illustratore bellunese.

Anche quest’anno per chi intende avvalersene funzionerà il servizio di noleggio biciclette. Il comitato ha infatti stretto un accordo di collaborazione con la Ral Bike & Ski di Busche. Gli interessati potranno prenotare le biciclette, telefonando a: Dario (3358330622), Laura (3202966707) e Remigio (3202966694). Info www. 2ruotealpago. it. (Ezio Franceschini)