Ritorna puntuale il Giro del lago
SARÀ POSSIBILE ISCRIVERSI FINO A UN QUARTO D'ORA PRIMA DELLA PARTENZA
(Amico del Popolo 10.08.2017) Ritorna puntuale, la terza domenica di agosto, il Giro del Lago di Santa Croce. L'evento sarà proposto il 20 agosto prossimo dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà e il ricavato andrà a sostenere le attività della «Via di Natale», la realtà che gestisce la Casa Via di Natale», struttura nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici del locale "hospice" e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il noto Centro di riferimento oncologico di Aviano (Pordenone) e all'associazione Cucchini, la realtà bellunese che dal 1989 fornisce, attraverso una estesa rete di volontari, assistenza ai malati gravi ed ai loro familiari.
Il programma prevede la doppia possibilità di partecipazione: per podisti oppure per ciclisti. Per tutti, in programma 17 accessibili chilometri attorno al Lago di Santa Croce, con partenza e arrivo a Puos. Come consuetudine, non ci saranno classifiche. Tanti, invece, i premi a sorteggio.
Il Giro, che in questo 2017 celebrerà l'edizione numero 28, oltre ai consolidati eventi ciclistico e podistica proporrà anche una Pedonata di 7 chilometri che partirà e arriverà a Puos, toccando le zone limitrofe come Farra, il lungo lago, e Bastia.
«Si tratta di una passeggiata che non prevede alcuna difficoltà altimetrica e che è accessibile a tutti» spiega Ennio Soccal, presi-dente del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà. «L'abbiamo introdotta venendo incontro alle numerose richieste che ci sono arrivate in questi ultimi anni, soprattutto da parte delle famiglie e dei più piccoli. Crediamo che potrà essere un'occasione in più per rendere vivace e partecipato l'evento».
Il programma prevede alle 9.30 la partenza della corsa a piedi, alle 10 il via dei ciclisti e alla 10.15 quello della pedonata.
Le iscrizioni sono possibili mercoledì 16, giovedì 17, venerdì 18 e sabato 19 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 presso la sede del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà, allo Sportello dell'Alpago del Centro servizi per il volontariato, piazza Papa Luciani, Puos d'Alpago (tel. 0437.454650) e domenica 20 dalle ore 8 e fino a 15 minuti prima dell'inizio della rispettiva partenza (salvo diversa decisione degli organizzatori) davanti alla Casa della Gioventù di Puos d'Alpago.
La quota di iscrizione comprende la maglia ricordo del giro (il cui disegno quest'anno è stato realizzato dal giovane artista bellunese Luca Stella), ristoro e assistenza medica.
Sono previsti premi per le società o gruppi più numerosi che si iscriveranno entro il 19 agosto, Sono previsti, inoltre, numerosi premi a sorteggio tra tutti i partecipanti: il sorteggio avverrà, in zona arrivo, a partire indicativamente dalle 12.30.
Per tutti i dettagli sul Giro del Lago e sulle attività del comitato Alpago2ruote& solidarietà si può consultare il sito www.2ruotealpago.it.