In 400 scelgono la passeggiata da 7 km

La pedonata del Giro del Lago di Santa Croce 2017(Gazzettino di Belluno 21.08.2017) ALPAGO - (mdi) Era la gran­de novità della ventitreesima edizione. E si è rivelata vin­cente. Sì, perché al canonico percorso da 17 chilometri, riservato agli appassionati della corsa e dei pedali, gli organizzatori hanno deciso di aggiungere una passeggia­ta di 7 chilometri.

Il risulta­to? Ben quattrocento persone sono state indotte a imbocca­re proprio il tracciato più breve: «Siamo davvero con­tenti della soluzione legata alla pedonata - è il commento di Ennio Soccal, numero uno del Comitato Alpago. La breve distanza, infatti, ha agevolato le famiglie: soprat­tutto quelle con i passeggini al seguito».

Entrando nel det­taglio, il percorso, quasi inte­ramente su sterrato, partiva da Puos per affiancare poi l'argine del torrente Tesa, verso Farra, attraversare quindi la suggestiva oasi na­turalistica, a ridosso del lago, prima di arrivare all'abitato di Bastia. E da lì, risalire lungo la pista ciclabile, verso l'arrivo fissato a Puos d'Alpa­go. Una passeggiata dolce e suggestiva, in un contesto paesaggistico di rara bellez­za.

E l'alto numero di iscrizio­ni a questo tracciato ha con­fermato la validità della for­mula che verrà riproposta anche il prossimo anno.