«Gara suggestiva in uno scenario incantevole»

Le storie, dai cinque amici di Vittorio Veneto al papà che ha corso con la piccola Estel nel passeggino

Giro del Lago di Santa Croce 2017(Corriere delle Alpi 21.08.2017) ALPAGO. Una vittoria per cinque. È quella di Paolo, Alberto, Luca, Matteo e Mauro, cinque amici di Vittorio Veneto che partecipano da qualche anno al Giro. Sono loro i primi ad avere tagliato il traguardo della prova in bicicletta, chiudendo la loro fatica con una media superiore ai 30 all’ora.

«Abbiamo corso tutti e cinque insieme, partendo a tutta e pensando che qualcuno venisse a prenderci» spiega Paolo. «Invece non è rientrato nessuno e abbiamo proseguito con una buona andatura. Una gara veloce, in uno scenario di grande bellezza e con una temperatura ideale.

Sulla linea del traguardo abbiamo lasciato vincere Mauro, dopo che negli anni precedenti avevano tagliato per primi la linea del traguardo Matteo e Luca. Il Giro per noi è stato un’occasione di allenarci insieme. E un’opportunità per dare una mano a due associazioni che tanto fanno a favore di chi è nella sofferenza».

Insieme agli amici dell’handbike, presenti da tutto il Veneto ma anche da fuori, al via anche la feltrina Marta Scopel, fedelissima del Giro. «Bello stare insieme pedalando» dice. «E in un paesaggio così lo è ancora di più».

Giro del Lago di Santa Croce 2017Il più veloce tra i podisti è stato Stefano Olivier: 1h01’53” il suo tempo. «Ho gestito la prima parte, che presentava anche il maggior dislivello, verso Sella Fadalto, e poi nella seconda ho tirato. Per me si è trattato anche di un allenamento in vista della 24 ore di San Martino. Il Giro è una manifestazione suggestiva, con tata gente a fare il tifo. E poi quest’anno ha proposto la pedonata, così sono riuscito a coinvolgere pure la morosa».

Ha impiegato un po’ di più dell’ora e due minuti fatta registrare dal vincitore. Ma è un vincitore anche lui. Si tratta di Enrico Dal Farra, del Run & Fun team, che ha percorso i 7 km del tracciato podistico spingendo il passeggino. A bordo, la piccola Estel, un anno. «Una gara stupenda» dice Enrico. «Ho fatto tanta fatica, ma agli altri papà dico che è tutta … passegginabile e che, dunque, si può fare. Io ed Estel ci saremo anche il prossimo anno».

Ultima notazione per i gruppi: il più numeroso è stato quello di Borsoi, con 294 partecipanti. Sul “podio” anche Villanova (232) e Abvs (224). (i.t.)