Fortunato, di nuovo in sella a 94 anni

Fortunato Bona al Giro del Lago di Santa Croce 2017(Gazzettino di Belluno 21.08.2017) - (mdi) Esserci da protagonista. Sempre, in ogni edizione. In barba a un'anagrafe quanto mai menzognera: perché, os­servando pedalare Fortu­nato Bona (nella foto), tutto si direbbe, ma non che il brillante anziano in questione abbia 94 anni.

E invece, a ricordare con profonda fierezza la sua età, è lo stesso signor Fortunato. Il quale si è presentato al via con un cartello appeso alla bici­cletta e una scritta finaliz­zata a ricordare le (quasi) 94 primavere alle spalle, oltre agli amici che non ci sono più. O, come ha tenu­to a specificare Fortunato nel gergo alpino «quelli andati avanti». E anche per loro che il sempreverde ciclista di Tambre è salito in sella e ha vissuto sui pedali un'altra edizio­ne del Giro del lago di Santa Croce.

Un Giro che, come di consueto, ha contribuito a unire varie generazioni tra nonni e nipoti, genito­ri e figli. Tutti insieme per pedalare, correre, passeggiare o, più sempli­cemente, condividere una mattinata all'aria aperta.

A proposito di biciclet­te, se ne sono viste davve­ro di tutti i tipi: da corsa e mountain bike, tandem e bici d'epoca, cavalcate da corridori improvvisati e da altri in tenuta vintage. Senza l'assillo del crono­metro, ma con un unico traguardo da tagliare: quello della solidarietà. Missione compiuta.