Dagli 80 partecipanti del 1995 al muro dei 4mila di tre anni fa

Pedonata Giro del Lago di Santa Croce 2017(Gazzettino di Belluno 21.08.2017) - (mdi) È il 1995. L'anno in cui viene sancita la fine della guerra in Jugoslavia, si ripristina la pena di morte nello Stato di New York, muoiono il regista Nanni Loy e la cantante Mia Martini, Massimo Moratti rileva l'Inter e ne diventa presidente, "Forrest Gump" vince sei premi Oscar, al festival di Sanremo un uomo tenta il suicidio in diretta. E in Alpago sorge qualcosa di unico: il Giro del Lago di Santa Croce.

«La manifestazione nasce da una felice intuizione di un gruppo di pubblici amministratori - spiegano dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà - soliti confrontarsi sui campi da calcio per affermare la supremazia del Comune di appartenenza. Dal calcio si opterà per una sfida in bicicletta, tradizionalmente legata alla Conca e alla sua gente».

Il battesimo dell'evento conta un'ottantina di partecipanti e, a distanza di quattro anni dal via, gli iscritti raggiungeranno quota 735, mentre nel 2000 si arriva a 1250. Tanto che la Via di Natale di Aviano riceve un contributo di 12,5 milioni di vecchie lire. Da quel momento sarà un'escalation continua, fino ad arrivare al record del 2014, alimentato anche dalla presenza dei podisti: in 4031 accettano l'invito di correre e pedalare attorno al lago. Vengono così raccolti 20.155 euro.

Il resto è storia recente. Anzi, è stretta attualità. Il Giro del lago cresce di pari passo con la generosità dei suoi protagonisti. E, per la seconda volta, abbatte il muro dei quattromila partecipanti.