Il Giro del lago di Santa Croce stimola la fantasia di Jacopo Fo
(Gazzettino di Belluno 04.08.2016) ALPAGO - (M.D.I.) Il Giro del lago di Santa Croce stimola la fantasia di Jacopo Fo Quest’anno, infatti, a realizzare il logo della storica iniziativa a sfondo solidaristico, ha pensato il figlio del grande Dario e di Franca Rame: proprio il logo, nato dalla matita di Fo, sarà stampato sulle magliette, pronte a essere indossate da ogni partecipante.
Ieri, la corsa non competitiva (in bicicletta, ma anche a piedi) è stata presentata ufficialmente a Puos, nella sede di Ital-Lenti: «Stavolta - ha spiegato Ennio Soccal, presidente del Comitato Alpago 2ruote & solidarietà che organizza l’evento - ci siamo affidati a un noto vignettista e a un personaggio stravagante, ma di talento. Ha fatto un ottimo lavoro. Speriamo di poterlo avere con noi domenica 21».
Sì, perché proprio nella terza domenica di agosto andrà in scena un Giro del lago in versione doppia: non solo perché i 17,4 km del tracciato (con partenza e arrivo in piazza Papa Luciani, a Puos) possono essere completati sui pedali e correndo, ma anche perché è duplice il fine solidaristico. L’intero ricavato dell’evento sarà devoluto all’associazione pordenonese Via di Natale e alla Cucchini, graditissima new entry nella splendida famiglia del Giro: «Ampliare il raggio d’azione - ha affermato Antonio Barattin, rappresentante bellunese nel consiglio della Via di Natale - significa condividere gli aspetti positivi di questo settore. È un onore essere al fianco della Cucchini».
Fondamentale la sinergia tra enti pubblici, mondo dell’associazionismo e sponsor. A tale proposito, ha portato il suo saluto Paolo Polzotto, amministratore delegato dell’azienda Ital-Lenti: «È un evento speciale, a cui teniamo particolarmente. Soprattutto perché è legato alla beneficenza. Io stesso non ho saltato nemmeno un’edizione». Il presidente del Comitato, Soccal, si aspetta come di consueto una partecipazione massiccia: «Il numero ideale di iscritti sarebbe quattromila».
Le iscrizioni aprono mercoledì 17 allo sportello Alpago del Csv, in piazza a Puos (orari: 10-13 e 16-20, sabato 9-12) e saranno attive anche nella mattinata di gara, fino a 15’ prima del via. La partenza è alle 9.30 per i podisti e alle 10 per i ciclisti, mentre la quota ammonta a 7 euro.