Al Giro del Lago vincono i sorrisi
(Corriere delle Alpi 22.08.2016) di Ilario Tancon. Alpago. Erano in 3.648 ieri a correre e pedalare nella 22.ma edizione del Giro del Lago di Santa Croce, iniziativa p proposta dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà. Un tracciato collaudato, con partenza e arrivo a Puos, toccando Farra, Pojatte, Santa Croce, La Secca e Bastia: 17,4 i chilometri percorsi da atleti allenati e atleti improvvisati, giovani e anziani, gruppi di amici e famiglie. Una festa di sport, di voci e di colori. Di sorrisi e di condivisione.
Una festa senza cronometro e senza classifiche. Ancora una volta, una festa formato maxi: non è stato record (i 4.031 concorrenti del 2014) ma poco ci è mancato. E questo nonostante le previsioni meteo, incerte fino alla vigilia. Ma i timori della vigilia sono stati spazzati via, ieri mattina: 600 i podisti, partiti alle 9.30, 3 mila i ciclisti, partiti mezzora più tardi. E per “esaurire" la partenza delle due ruote ci sono voluto ben 9 minuti!
Un successo di partecipazione che dimostra, ancora una volta, come l’evento nato nel 1994 sia un appuntamento sentito non solo nel bellunese ma in tutto il Triveneto. 3.648 i partecipanti, per un ricavato di 25.536 euro, cifra che andrà a favore di due associazioni che aiutano chi soffre: l’ associazione pordenonese “Via di Natale”, la realtà che gestisce la Casa “Via di Natale” di Aviano dando assistenza ai malati terminali oncologici e ospitalità ai familiari, e l’associazione Cucchini, la realtà bellunese che dal 1989 fornisce, attraverso una estesa rete di volontari, assistenza ai malati gravi ed ai loro familiari e che è composta da un’equipe multidisciplinare con specifica preparazione nella terapia del dolore e cure palliative.
«Anche quest’anno il Giro è stato un successo e di questo successo dobbiamo ringraziare, innanzitutto, i partecipanti: sono loro, con il loro entusiasmo e i loro sorrisi a fare grande questo evento che vuole cercare di essere un aiuto a chi soffre» spiega Ennio Soccal, presidente del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà.
«Il grazie del comitato va poi ai tanti volontari, ai tanti sponsor e alle amministrazioni che sostengono il Giro. Dal 2004, anno di nascita del Comitato Alpago 2 Ruote & solidarietà, e con quelli raccolti oggi, saranno oltre 200 mila gli euro versati in beneficienza. Una cifra importante per delle realtà, come la storica Via di Natale e la “new entry” associazione Cucchini, che contano solo sulla generosità della gente e delle comunità in genere e non dispongono di nessun contributo pubblico».