Il Giro del Lago ai nastri di partenza

Il logo del Giro del Lago di Santa Croce del ventennaleAperte da oggi le iscrizioni. Quest’anno funzionerà anche il servizio noleggio biciclette

(Gazzettino di Belluno - 13 agosto 2014) Quattro giorni al via. E’ ormai tutto pronta per uno degli appuntamenti più sen­titi, apprezzati e gettonati dell'estate bellunese: il Giro del Lago di Santa Croce, promosso come di consueto dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà.

Anche in quest'edizione, la gara in calendario domenica 17, ha molteplici scopi: far trascor­rere una splendida giornata all'aria aperta (e in biciclet­ta) a bambini e adulti, certo, ma soprattutto raccogliere fondi per sostenere l'associazione «Via di Natale». Ovve­ro, la realtà che gestisce la Casa di Aviano, struttura, nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici e ospitalità gratuita ai loro familiari. Domenica, ai nastri di partenza, ci sarà pure  il campione olimpico Oscar de Pellegrin, il quale parte­ciperà al Giro del Lago insie­me agli atleti dell'Assi (Associazione Sociale Sportiva Invalidi), di cui e presidente.

II percorso? E quello collaudato: si parte (ore 10) dalla piazza Papa Luciani di Puos, per poi toccare Farra, Poiatte, Santa Croce, La Secca e Bastia, prima dell'appro­do finale a Puos, nei pressi degli impianti sportivi. La gara sarà aperta pure ai podisti (nel loro caso lo start alle 9.30).

Non solo, in vista della corsa nel weekend, il comitato, organizzatore ha previsto un ser­vizio aggiuntivo: grazie alla collaborazione con Rent Bike Dolomia di Belluno, sarà attivo anche il noleggio biciclette, fino ad esaurimento disponibilità.

Le iscrizioni si raccoglieranno da oggi a sabato (oltre alla mattina della gara), dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, nella sede del Comitato Alpa­go 2ruote&solidarietà: preci­samente, nei locali dello Sportello dell'Alpago del CSV, in piazza Papa Luciani a Puos (0437.471103).