DA FARRA A PUOS - PER BENEFICENZA
Giro del lago, sperano di arrivare a quattromila
(Amico del Popolo - 24 luglio 2014) Ritorna, anche nell'estate 2014, il Giro del Lago di Santa Croce, l'iniziativa proposta dal comitato «Alpago 2ruote&solidarietà». L'appuntamento è per domenica 17 agosto sul collaudato percorso che da piazza Papa Luciani di Puos D'Alpago si sviluppa toccando Parrà, Pojatte, Santa Croce, La Secca e Bastia, prima dell'approdo finale a Puos, nei pressi degli impianti sportivi, complessivamente i chilometri sono 17,4: una distanza (e un dislivello) accessibili a tutti.
Come già negli ultimi anni, anche il prossimo 17 agosto la manifestazione sarà aperta pure ai podisti: il via per loro sarà dato alle 9.30, mentre i ciclisti partiranno alle 10.
Lo scorso anno, edizione numero 19, i partecipanti toccarono la cifra record di 3.751. «Il prossimo agosto il Giro del lago spegnerà le venti candeline e ci piacerebbe farci il regalo di un nuovo record - spiega Ennio Soccal, presidente del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà -. Record che significherebbe un pizzico di solidarietà in più verso chi soffre: lo scopo del Giro, infatti, rimane sempre quello: vale a dire raccogliere fondi per sostenere l'attività dell'Associazione pordenonese «Via di Natale» che gestisce una struttura nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici del locale hospice e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il noto Centro di riferimento oncologico di Aviano, ma anche ai pazienti oncologici in terapia ambulatoriale. La struttura infatti conta solo sulla generosità della gente e delle comunità in genere: non dispone di nessun contributo pubblico».
Rispetto agli anni scorsi, non ci sarà il servizio di preiscrizione. Le iscrizioni si raccoglieranno mercoledì 13, giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 agosto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 presso la sede del comitato «Alpago 2ruote&solidarietà», nei locali dello Sportello dell'Ai? pago del Centro servizi per il volontariato, in piazza Papa Luciani, a Puos d'Alpago (telefono 0437.471103). Ma la possibilità di iscriversi ci sarà anche la mattina della gara, domenica 17, dalle 8 e fino a quindici minuti prima del via.
La quota di partecipazione comprendere un oggetto ricordo del Giro, ristoro e assistenza medica. Trofei e coppe a società o gruppi più numerosi che si iscriveranno entro il 16 agosto. Moltissimi, inoltre, saranno i premi a sorteggio.