Alla prima edizione (nel 1995) solo un’ottantina di persone
(Corriere delle Alpi - 18 agosto 2014) Il Giro del lago dà … i numeri. Nell’estate del 1995 i concorrenti della prima edizione della manifestazione che si svolge attorno a Santa Croce furono appena un’ottantina. Quattro anni dopo, nell’agosto del 1999, si registrarono 735 partecipanti.
Nel 2000 a pedalare attorno al lago di Santa Croce si ritrovarono in 1250 per un versamento alla “Via di Natale” di oltre 12,5 milioni di lire. Nel 2001 il Giro del lago ha ospitato 1370 ciclisti, versando alla via di Natale 13.657.000 di vecchie lire. Ulteriore crescita negli anni seguenti: 1461 nel 2002 (versamento di 7.305 euro all’associazione pordenonese), 1676 nel 2003 e 1828 nel 2004. Il 2005 ha visto, per la prima volta nella sua storia, il rinvio causa pioggia. Nonostante questo, la settimana successiva si presentarono 1720 persone per 8.600 euro devoluti alla “Via di Natale”.
Il 2006 ha visto il superamento di quota 2000. Ben 2207 gli iscritti per 11.035 euro devoluti alla “Via di Natale”. Nel 2007, una bella giornata di sole ha accolto ben 2551 amici del Giro per 12.755 euro dati ad Aviano. Nel 2008 l’abbattimento del “muro” delle 3 mila presenze: 3.091 le persone che non erano volute mancare all’appuntamento con il Giro, permettendo di raccogliere ben 15.455 euro per la “Via di Natale”.
Nuovo record nel 2009 con 3.630 partecipanti e 18.180 euro donati alla “Via di Natale”. Nel 2010, un cielo plumbeo e piovoso sino alla prima mattinata non aveva comunque scoraggiato gli amici del Giro, che nonostante tutto si erano presentati in ben 3.052. Il resto è storia recentissima: 3.682 i concorrenti 2011, 3.318 nel 2012, 3.751 lo scorso anno. Fino ad arrivare all’edizione dell’over 4000 di ieri. ( i.t.)