Omaggio al giro del lago da Murer
(Corriere delle Alpi - 17 agosto 2013) Le opere di Franco Murer sono le protagoniste della mostra personale di pittura che sarà inaugurata oggi alle 18 nella sala al piano terra del municipio di Puos d’Alpago.
L’esposizione di quadri, che verrà introdotta da un intervento critico di Erminio Mazzucco «è un omaggio che l'artista bellunese vuole fare al Giro del Lago di Santa Croce», spiega l’assessore comunale alla cultura, Stefania Canei, «dal 2009 infatti tra il Comitato 2 ruote e solidarietà e il Comune di Puos è attivo questo sodalizio. L'artista che dona il disegno per la maglietta del giro, viene poi ospitato dal Comune nel periodo di agosto con una mostra personale». «Quest'anno», prosegue Canei, «abbiamo l'onore e il piacere di poter incontrare Franco Murer un' artista geniale, dalle cui mani, mente e cuore scaturiscono delle opere uniche e di grande pregio».
Il disegno di Murer sarà impresso sulla maglietta che quest’anno verrà consegnata a tutti gli atleti e appassionati in corsa per il Giro del Lago, la manifestazione solidale che si correrà domani in Alpago organizzata dal Comitato 2 ruote e solidarietà.
Nato a Falcade nel 1952, figlio d’arte (il papà Augusto era scultore), Murer ha avuto i primi riconoscimenti in campo pittorico già da giovanissimo. Particolare e costante è sempre stato il suo impegno per l’arte sacra e alcune sue opere si trovano esposte al museo Francescano di Assisi. Ma Franco Murer ha lavorato molto anche su tutto il territorio bellunese, da Chies d’Alpago a Canale d’Agordo.
«Il Giro del lago – ha dichiarato - è un incontro con la natura con compagni di viaggio occasionali ma è anche un cammino con sé stessi. Il viaggio attorno al lago è un incontrarsi, percorrere un tratto di strada condividendo sogni e bellezza».
E l’attività culturale e artistica di Franco Murer conosce poche soste. Quest’anno il ritrovo degli artisti di Trento ha inaugurato la sua attività con una sua mostra personale di pittura e scultura. A marzo all’Istituto Patristico Augustinianum è stato inoltre presentato il libro Via Crucis, del Cardinale Giovanni Lajolo, Edizione Libreria Editrice Vaticana, illustrato da Franco Murer, i cui disegni originali riprodotti nel volume sono stati esposti nelle sala dell’auditorium. In giugno, al Castello di Andraz, Livinallongo di Col Di Lana, sono stati invece esposti i disegni dell’artista bellunese che ripercorrono le tappe dei trekking a cavallo sui sentieri dolomitici, dal 2001 al 2013, promossi da “Dolomiti Horse’s Game”.
L’esposizione delle opere di Franco Murer a Puos d’Alpago sarà visitabile fino al 1 settembre con i seguenti orari: lunedì-venerdì: 18/19.30; sabato e domenica 10/12 - 20/21.30 L’iniziativa è a cura dell’assessorato alla Cultura del Comune di Puos in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio della Comunità Montana dell'Alpago. (e.f.)