I volontari alpagoti sul podio degli aiuti alla “Via di Natale”

Consegnati gli oltre 16 mila euro raccolti con il Giro del lago grazie al comitato “Alpago 2 ruote & solidarietà”

 Giro del Lago di Santa Croce 2012(Corriere delle Alpi - 14 dicembre 2012) ALPAGO. La solidarietà alpagota è la seconda finanziatrice della casa “Via di Natale” di Aviano, la struttura che ospita i pazienti in cura al centro oncologico friulano e i loro familiari e che costituisce da anni un punto di riferimento anche per tantissimi pazienti bellunesi.

È avvenuta infatti in questi giorni la consegna di 16.590 euro derivati dai proventi del 18° Giro del lago di Santa Croce alla struttura di accoglienza che offre una cinquantina di mini appartamenti per malati e familiari.

«Il Comitato “Alpago 2 ruote & solidarietà”», ha ricordato il presidente onorario, Vitttorio Mares, «rappresenta storicamente il secondo sponsor della “Via di Natale”».

 Giro del Lago di Santa Croce 2012Pochi giorni fa, proprio nella cittadina del Pordenonese, per la consegna alla “Via di Natale” dei fondi raccolti con il Giro del Lago di Santa Croce, è intervenuta anche l’ex ciclista su strada e pistard italiana Giovanna Troldi. Dopo aver partecipato numerose volte alla manifestazione solidale, la Troldi ha voluto vedere in prima persona la struttura sostenuta dal Comitato “Alpago 2 ruote & solidarietà”, restandone profondamente colpita.

I 16.590 euro versati con le iscrizioni dai partecipanti, in tutto 3318, che hanno pedalato lo scorso 19 agosto lungo i 17,4 chilometri intorno al lago dell’Alpago sono stati consegnati con un simbolico assegno da una piccola delegazione bellunese, Troldi compresa, nelle mani della presidente della “Via di Natale”, Carmen Gallini.

I bellunesi hanno potuto così constatare come è gestita la struttura, costruita e sostenuta da sempre senza soldi pubblici, ma solo attraverso lucciolate e manifestazioni solidali grazie alla generosità dei sottoscrittori. È stato visitato uno dei 52 mini-appartamenti offrono ospitalità gratuita a chi ha più bisogno per seguire le cure al vicino centro di riferimento oncologico. «Ogni anno», ha spiegato la Gallini, «accogliamo tra le 1600 e le 1700 persone». Il Veneto rappresenta la regione che ha maggior numero di presenze storicamente e tra queste tante sono anche quelle bellunesi. Per questo è tanto l’orgoglio per il risultato raggiunto è tanto e giustificato.

 Giro del Lago di Santa Croce 2012Sul fronte sportivo, con la Troldi, hanno dato il loro contributo solidale Davide Malacarne, ciclista feltrino, reduce dal Tour de France e Fulvio Marotto, che ha corso il Giro in pattini con le spettacolari protesi che si è costruito da solo.

Un ringraziamento è andato a tutti i privati, le istituzioni e i molti volontari che hanno lavorato all’edizione 2012 del Giro. L’appuntamento con la pedalata solidale in riva al lago di Santa Croce si rinnoverà nel 2013, come di consueto, la terza domenica del mese di agosto, il giorno 18.