Giro del Lago: tutti in bici per il CRO di Aviano

Le parole del presidente Ennio Soccal hanno aperto quella che doveva essere una mattinata di festa. Ma la tristezza per la scomparsa dei tre ragazzi del Soccorsi alpino ha avvolto anche la presentazione ufficiale del "Giro del lago", in programma domenica 19: la ciclo-pedonata solidale taglia il traguardo delle 18 edizioni e prenderà il via alle 10 da piazza Papa Luciani, a Puos d'Alpago.
Il tracciato ad anello misura 17,4 km e toccherà tutte le località attorno al lago di Santa di Croce (da Puos a Farra, passando per Poiatte, La Secca e Bastia). La quota d'iscrizione resta di 5 euro e il ricavato, come di consueto, verrà devoluto al fondo di gestione della casa "Via di Natale" di Aviano, nata per dare assistenza ai malati oncologici e ai loro familiari.
Lo scorso anno vennero raccolti più di 18 mila euro: «Ringrazio tutta la comunità dell'Alpago - ha commentato nell'appuntamento di ieri, a Palazzo Piloni, la direttrice della struttura di Aviano Carmen Gallini - con la quale siamo gemellati da 15 anni. Non viviamo grazie a contributi pubblici, ma grazie alla generosità di gente come voi».
Molto ricco, inoltre, il capitolo legato agli ospiti, come ha spiegato il vice presidente del Comitato organizzatore, Moreno Tollot: «La sera prima

Poi tornerà la pluricampionessa di ciclismo, Giovanna Troldi, che accompagnerà in tandem un'atleta non vedente. Ci saranno anche 20 handbikers e Fulvio Marotto, l'ingegnere di se stesso: un innamorato della vita capace di costruirsi da solo gli arti inferiori». Per i partecipanti, è previsto un gadget speciale: la maglietta disegnata da un artista del calibro di Vico Calabrò.
Le preiscrizioni sono già attive sul sito www.2ruotealpago.it.