Giro del lago: obiettivo i quattromila iscritti

Vico Calabrò disegna la maglietta del Giro del Lago di Santa Croce 2012(Il Corriere delle Alpi - 12 agosto 2012) PUOS D'ALPAGO Un minuto di silenzio per Andrea, Maudi e David. La presentazione del Giro del Lago di Santa Croce di cicloturismo, nella sala degli Affreschi della Provincia è comincianta con un commosso ricordo dei tre ragazzi alpagoti del Soccorso Alpino morti sulla Cridola. Bisognava anche parlare dell'evento di domenica 19 agosto e lo si è fatto con la morte nel cuore, anche perché tra i presenti c'erano dei parenti.

Il programma della manifestazione benefica per la Via di Natale, il centro oncologico di Aviano, in realtà si svilupperà in due giornate: sabato 18, al centro sociale di Tambre, l'incontro con l'opinionista della Rai, Gigi Sgarbozza, che avrà modo di parlare soprattutto di Giro d'Italia, insieme al professionista Davide Malacarne della Europcar e all'organizzatore delle tappe bellunesi Renzo Minella. Coordinerà la serata Ilario Tancon, che il giorno dopo inforcherà senz'altro la bicicletta ala partenza della corsa non competitiva intorno al Lago di Santa Croce.

OBIETTIVO 4000. Le iscrizioni sono già aperte e la quota aggiornata a ieri è 600, ma il comitato Alpago 2 ruote e solidarietà punta a sfondare il muro delle 4 mila. Per aderire, basta versare 5 euro e tutto il ricavato andrà al centro friulano, una struttura privata gestita da Carmen Gallini, che si occupa di cure e qualità della vita dei malati di cancro.

Il logo del Giro del Lago di Santa CroceE' un gemellaggio che dura ormai da diverso tempo e l'anno scorso ha fruttato 18 mila euro. ma non è stato sempre così: mentre adesso ci vogliono diversi minuti, per completare il via da piazza Luciani, a Puos d'Alpago, nella prima edizione i partecipati erano stati una trentina. Con l'andare del tempo, la manifestazione è cresciuta tantissimo e i numeri si sono moltiplicati: tutti pronti a macinare i 17,400 chilometri intorno a uno specchio d'acqua sempre molto suggestivo, quando è piano.

Partenza alle 10 e arrivo agli impianti sportivi della Comunità montana: a disposizione anche una ventina di biciclette per chi vuole esserci, ma non ha un velocipede a disposizione.

Fulvio Marotto ospite del Giro del Lago di Santa Croce 2012GLI OSPITI D'ONORE. La partecipazione è aperta a tutti, naturalmente, ma c'è anche qualche atleta particolare: Fulvio Marotto arriverà con le sue protesi autocostruite tipo il velocista australiano Oscar Pistorius e poi Giovanna Troldi, che ha vinto nel pattinaggio e nel ciclismo e siu presenterà con un tandem, sul cui secondo sellino ci sarà una ragazza non vedente. In viaggio anche una ventina di handbikers di Belluno, Trento, Rovigo e San Marino. L'animazione sarà a cura dell'associazione Improvvirus di Feltre.

GEMELLAGGIO CON LONGIANO. Ieri mattina c'erano anche gli amici del paese della Romagna, nel quale si organizza una crono a coppie ciclistica per beneficenza organizzata dal Panathlon di Cesena. Da quelle parti, si premiano anche i campioni del passato e quest'anno è la volta di Michele Dancelli, che nell'albo d'oro succede a Marco Pantani (alla memoria) e Mario Cipollini. Il ricavato andrà a una casa famiglia e alla Caritas locale. Gigi Sosso