Un Ferragosto sui pedali con il «Giro del lago»

La Locandina del Giro del Lago di Santa Croce 2010(Corriere delle Alpi - 05 agosto 2010) PUOS D’ALPAGO. Cuori con i pedali. Il sedicesimo Giro del Lago di Santa Croce in bici cambia solo la data e quest’anno si correrà il giorno di Ferragosto: domenica 15, alle 10, da piazza Luciani di Puos. Per tutte le altre cose, rimarrà fedele alla propria storia e alla missione di sempre: aiutare la «Via di Natale» di Aviano, la struttura che si occupa dei malati terminali di cancro. La scorsa estate erano stati raccolti 18 mila euro e per questa edizione si punta a una generosità ancora più grande.

L’organizzazione dell’Alpago 2 Ruote e solidarietà ha stabilito un tetto di 4 mila iscrizioni da 5 euro l’una e la moltiplicazione fa 20 mila: «Tutti i soldi raccolti andranno alla Via di Natale, una struttura che vive della solidarietà della gente e delle manifestazioni come la nostra - assicura Moreno Tollot - il resto delle spese sarà coperto da una serie di sponsor. “Formula che vince, non si cambia” è stato il motto che ci ha guidato anche quest’anno: la manifestazione si è sempre tenuta la terza domenica di agosto e stavolta cade il 15. Sulla data, c’è stato un certo dibattito tra noi, ma alla fine abbiamo deciso di confermarla: siamo certi che sia meglio una pedalata della grigliata».

La partenza del Giro del Lago 2009La partenza più lunga. Dodici minuti solo per partire, un anno fa. Anche questo è un record da battere: «Un evento nato quasi per scherzo ha raggiunto una grande importanza» sintetizza il presidente della Provincia, Gianpaolo Bottacin. Il via sarà salutato dal volo di un aereo pilotato da Giorgio Dal Borgo, con tanto di scia tricolore e i 17 chilometri e 400 metri di percorso saranno seguiti da due elicotteri: «E’ sempre stato un momento di festa popolare - sottolinea l’anima Vittorio Mares - dobbiamo ringraziare tutti coloro che partecipano e fanno pedale il cuore prima che le gambe. Da parte nostra, abbiamo sempre aiutato la Via di Natale, a differenza di altri, che hanno lasciato dopo poco».

Il grazie di Aviano. Nella sala degli Affreschi della Provincia, è arrivata anche Carmen Gallini della Via di Natale: «Stiamo vivendo della generosità della nostra terra, grazie all’aiuto dei paesi del Triveneto e dei comitati, che organizzano eventi come il Giro del Lago. Nel 2009, abbiamo avuto 2045 ospiti, ai quali abbiamo garantito cure e assistenza, senza ricevere un euro dallo Stato».

Rino Pinto griffa la maglietta del Giro del Lago di Santa Croce 2010Il logo di Pinto. Su magliette e cappellini e tutto il materiale, un’opera dell’artista napoletano Rino Pinto. Con il bianco, l’azzurro e il blu, le montagne dell’Alpago, il lago, la strada e la bicicletta: «Ho preferito una composizione simbolica a una realizzazione descrittiva. Tutti gli elementi sono facilmente individuabili, ma il ciclista con le ruote bianche che lo collegano alla strada, pur se schematizzato, è il protagonista».

Le iscrizioni. Sul sito www.2ruotealpago.it, c’è un modulo da compilare per la preiscrizione. Per le iscrizioni, invece, bisognerà aspettare venerdì 13 e sabato 14, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, nella sede di piazza Luciani. - Gigi Sosso