In volo sopra Puos in ricordo di De Felip

Inizio alle 10, domani, con il volo di apertura del pilota alpagoto Giannangelo Dal Borgo. Ai comandi del suo Corvo Bianco, sorvolerà l’abitato di Puos d’Alpago con l’amico Enzo Polini, e darà di fatto il via alla 16ª edizione del Giro del Lago di Santa Croce con una fumata tricolore.
Terminata la competizione ciclistica, la festa dell’aria entrerà nel vivo, con un programma ricco e affascinante, sperando nel bel tempo. Dalle 11.45 alle 12.30 saranno i parapendii del Delta Club Dolada, con le loro evoluzioni funamboliche i protagonisti della giornata.
Alle 12.30, invece, al momento delle premiazioni del Giro del Lago, atterrerà ai campi sportivi di Puos l’elicottero del Suem 118, il cui equipaggio avrà il compito di ricordare Dario De Felip con una semplice cerimonia di commemorazione.

Alle 14 e alle 15.30 il clou della manifestazione: l’airshow acrobatico del pilota solista Sergio Dallan, con il suo inseparabile aereo Yak-52, pronto a deliziare gli spettatori con evoluzioni al limite del possibile.
Alle 15.00 sarà la volta di Lino Rivolta, maestro di volo di Dario De Felip, che a bordo del suo elicottero Robinson 22 compirà funamboliche manovre nei cieli dell’Alpago.
Infine dalle 16 alle 20 spazio ai più piccoli con la possibilità di salire a bordo di una mongolfiera e di provare l’ebbrezza di un mini volo. Durante l’intera manifestazione il rugby Alpago curerà la frasca e la cucina. (a.f.)