Due Ruote e tanta solidarietà

Via di Natale(Il Gazzettino di Belluno - 05 agosto 2010) Due ruote, tanta solidarietà e un giro in compagnia del lago di Santa Croce: questa la formula del Ferragosto "alternativo" che il Comitato Alpago Due Ruote & Solidarietà ripresenterà per il sedicesimo anno ad appassionati e anche "ciclisti della domenica" che nella terza domenica di agosto vorranno dare il loro contributo per sostenere l'associazione Via di Natale.

Saranno, infatti, gli oltre diciassette chilometri di cicloturistica non competitiva, presentata ieri nella sala Affreschi di palazzo Piloni, a offrire l'occasione per una pedalata di beneficenza ai volonterosi che alle 10 del 15 agosto lasceranno piazza Papa Luciani a Puos d'Alpago per percorrere il lungo lago attraversando Farra, Poiatte, La Secca e Bastia, prima di ritornare, circa due ore dopo, a Puos.


Il Percorso del Giro Lago del Lago di Santa Croce«Nessun vincitore, ma una corsa contro un male terribile che toglie ogni dignità», ha sottolineato il presidente del Comitato e consigliere provinciale della Via di Natale Vittorio Mares, ricordando come l'intera quota d'iscrizione di 5 euro sarà destinata al fondo di gestione della casa che ospita malati oncologici terminali e familiari dei pazienti del Centro oncologico di Aviano.

A rinnovare l'invito alla partecipazione per sostenere l'attività che non gode di sovvenzioni pubbliche è stata la presidente di Via di Natale, Carmen Gallini. Partecipato anche l'intervento del pittore di origini napoletane, bellunese d'adozione, Rino Pinto, autore del logo che grifferà la maglietta-gadget offerta ai partecipanti. «Montagne, pini, due vele sul lago e un corridore proiettato su una strada, quella della solidarietà, che non finisce mai». Doppio ospite, ieri a palazzo Piloni e anche a Puos d’Alpago dove darà il via alla gara, il presidente della Provincia Gianpaolo Bottacin.


Rino Pinto griffa la maglietta del Giro del Lago di Santa Croce 2010Unico rammarico il tetto di 4000 partecipanti imposto da limiti organizzativi e annunciato da Moreno Tollot, vicepresidente del Comitato, anticipando l'esibizione con fumi tricolore dell'aereo costruito da Giannangelo Dal Borgo e l'accompagnamento di due elicotteri che inaugureranno la prima "Festa dell'aria" dedicata a Dario De Felip, uno dei quattro caduti nel dramma dell’elicottero Falco.

Preiscrizioni sul sito www.2ruotealpago.it e iscrizioni venerdì 13 e sabato 14 agosto (orario 10-12 e 17-19) presso lo sportello Centro servizi volontariato di Puos d’Alpago e domenica 15, oppure al numero 043749277.

La 16. edizione della corsa ciclistica si terrà, come tradizione, la terza domenica di agosto, che quest'anno cadrà proprio nel giorno festivo di Ferragosto.