Giro del lago tra sport e solidarietà

La quota di iscrizione, rimasta invariata a 5 euro, sarà interamente devoluta al fondo di gestione della casa «Via di Natale», nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici dello «Hospice via di Natale» e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il Centro di riferimento oncologico di Aviano (Pn), ma anche ai pazienti oncologici in terapia ambulatoriale. Nel 2008 sono stati 15.455 gli Euro consegnati, grazie alla iscrizione di ben 3.091 sportivi.
Ed è proprio lo spirito umanitario quello che anima gli organizzatori del collaudato «Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà» e che spinge istituzioni, associazioni di volontariato, semplici cittadini a offrire la propria preziosa collaborazione. «È un felice connubio tra sport e solidarietà - ricorda Vittorio Mares, presidente del sodalizio organizzatore - capace di far pedalare i cuori prima a

Ed è con questo spirito che alcuni campioni della Nazionale italiana calcio olimpionici hanno dato anche quest'anno la loro adesione alla manifestazione: della partita saranno Vincenzo Maenza, pluricampione olimpico di lotta greco-romana, Loris Stecca, campione del mondo di pugilato, Claudio Desolati e Lorenzo Amoroso, calciatori già in forza alla Fiorentina e al Rangers Glasgow. Della partita sarà anche Giovanna Troldi, pattinatrice a rotelle con all’attivo 1 titolo mondiale, 8 europei e 12 tricolori, prima di intraprendere un'altrettanta fortunata carriera nel ciclismo professionistico, dove ha conseguito 10 titoli tricolori tra strada e pista, oltre a partecipare al Giro d'Italia, Tour de France e campionati del mondo e vincere molte corse minori.
La prova, aperta a tutti e con punti di ristoro dislocati lungo il tracciato, potrà contare sulla chiusura al traffico di mezza carreggiata, quella nel senso di marcia dei ciclisti. Ogni partecipante più adeguata ed in ogni caso non verrà redatta nessuna graduatoria per non snaturare il significato della manifestazione. Il tempo massimo a disposizione è di due ore. In caso di pioggia l'evento verrà spostato di una settimana, sempre con le stesse modalità.

Per celebrare degnamente la quindicesima edizione del Giro, grazie alla collaborazione del circolo filatelico bellunese, è stata stampata una apposita cartolina ricordo e predisposto un annullo postale il giorno della manifestazione.
Visto il successo delle ultime edizioni, il Comitato ha tarato la propria macchina organizzativa per ospitare 4000 partecipanti.