Tutti al Giro del Lago in bici per solidarietà

Record a parte (lo scorso anno furono 2207 i partecipanti), Mares ha sottolineato con una certa commozione come l'evento sia partito "13 anni fa quasi per scherzo. Col tempo siamo cresciuti ma sempre resta il senso di una corsa che è una vera festa popolare aperta a tutti, dove si fa pedalare il cuore prima che le gambe", con riferimento al connubio tra sport e solidarietà che è il vero obiettivo del Giro del Lago . Come sempre l'intero ricavato (5 euro il costo dell'iscrizione) verrà devoluto al fondo di gestione della Casa Via di Natale, struttura essenziale per l'assistenza dei malati terminali oncologici e delle loro famiglie al Centro Oncologico di Aviano.
Altra certezza che non cambia col susseguirsi delle edizioni è il tracciato, che in poco più di

Non mancano però le novità. Prima tra tutte, la possibilità di preiscriversi utilizzando il nuovo sito attivato dal comitato organizzatore (www.2ruotealpago.it). Assicurata poi la presenza del Club Serenissima di Conegliano con al seguito una ventina di auto e moto d'epoca. Nuove anche le collaborazioni con la Protezione Civile dell'Alpago e con l'Associazione nazionale Carabinieri in Congedo che si occuperanno di garantire agli atleti sicurezza e un pasto caldo.