Giro del lago per 2500 ciclisti

E' l'obiettivo degli organizzatori della gara di domani

Giro de Lago di Santa Croce(Corriere delle Alpi - 18 agosto 2007)  Puos d’Alpago. “L’obiettivo, se il tempo ci assisterà, è di raggiungere e magari superare quota 2500 partecipanti”. Questo è l’auspicio espresso da Vittorio Mares, presidente del “Comitato Alpago 2ruote&solidarietà”, per la XIII edizione del Giro del Lago di Santa Croce. La pedalata è in programma per le ore 10.00 di domani. Collaudato il tracciato: partenza e arrivo in Piazza Papa Luciani a Puos d’Alpago, dopo 17,4 chilometri.

“Una festa su due ruote – ricorda Mares -, ove non c’è un vincitore assoluto, ma dove vincitori sono tutti coloro che partecipano, nella consapevolezza di correre con fierezza e gioia contro il cancro”.

Va, infatti, ricordato come la quota di iscrizione di 5 Euro sarà interamente devoluta all’associazione pordenonese “Via di Natale”; soldi che andranno ad alimentare il Fondo di Gestione della Casa “Via di Natale”, struttura nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici dell’”Hospice via di Natale” e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.


Giro del Lago di Santa CroceAll’edizione 2007 sono state introdotte diverse novità, come la possibilità di poter noleggiare la bicicletta; a garantire l’ordine pubblico e la sicurezza, oltre alle forze dell’ordine e ai volontari, sono stati chiamati gli uomini dell’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, da anni impegnati in un analogo servizio al Giro d’Italia di ciclismo; la sicurezza del tracciato passa anche attraverso la chiusura al traffico di mezza carreggiata nel senso di marcia dei partecipanti; saranno presenti, prima e dopo la manifestazione, una trentina di auto e moto storiche del Club Serenissima di Conegliano; un particolare saluto ai partecipanti al Giro lo porterà invece l’alpagoto Gianangelo Dal Borgo: ai comandi del suo aereo Corvo Bianco effettuerà un paio di passaggi a bassa quota sopra l’abitato di Puos d’Alpago; a fine gara verranno offerte maggiori opzioni per chi desidera fermarsi a pranzare, grazie alla disponibilità della Protezione civile dell’Alpago e degli organizzatori della sagra di Puos.

Va ricordato, infine, come le iscrizioni possono essere perfezionate presso la sede del Comitato, in piazza Papa Luciani a Puos d’Alpago, sino a 15 minuti prima della partenza. Ad ogni iscritto sarà consegnata la maglietta gadget della manifestazione, curata quest’anno dall’artista cileno Mario Tapia.