Consegnati i 12.755 euro raccolti con il Giro del Lago di Santa Croce
Il Giro del Lago arriva fino ad Aviano
(L'Amico del Popolo - 29 dicembre 2007) Nei giorni scorsi una nutrita delegazione dell'Alpago ha fatto visita alla Casa "Via di Natale" di Aviano (in provincia di Pordenone) con un duplice scopo: consegnare i fondi raccolti con la 13° edizione del Giro del Lago di Santa Croce e conoscere più da vicino questa importante struttura, nata per dare ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il Centro di Riferimento Oncologico sempre di Aviano, ma anche ai pazienti oncologici in terapia ambulatoriale presso la stessa struttura ed ai malati terminali oncologici.
A fare gli onori di casa la signora Carmen Gallini, responsabile della vita della Casa, nelle mani della quale sono stati con segnati i 12.755,00 Euro, frutto delle 2551 iscrizioni il Giro del Lago di Santa Croce 2007.
Per molti dei presenti era la prima visita alla “casa Via di Natale'' e l’impressione che ne è derivata è stata senz'altro positiva.
Si è potuto apprendere che la struttura mira a preservare la dignità di ogni ospite sia esso paziente in terapia o malato terminale; che è elevato il livello di professionalità, cordialità e gentilezza, aspetti purtroppo non sempre tenuti in debita considerazione.
Grande apprezzamento è stato espresso dalla signora Gallini per la costante solidarietà espressa dagli sportivi alpagoti, rivolgendo a tutti l'augurio dì visitare la Casa "Via di Natale" da sani ma di tenere presente l'esistenza della struttura qualora malauguratamente se ne presentasse la necessità.
Visibilmente soddisfatto Vittorio Mares, presidente del Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà, ma anche Consigliere della "Via di Natale" per la Provincia di Belluno, «per quanto è stato possibile fare per la Via di Natale anche in questo 2007.
Tutto questo lo si è realizzato grazie al supporto degli sponsor privati, delle istituzioni e alla collaborazione dei molti volontari che hanno lavorato ed ai quali il co¬mitato ha rivolto un particolarissimo e sentito ringraziamento».