Torna il "Giro del lago di S. Croce".
(Il Gazzettino di Belluno - 04 agosto 2006) A Puos per aiutare un'associazione che dà assistenza ai malati terminali oncologici e ai loro famigliari. Il 20 agosto prenderà il via la 12. edizione del Giro del Lago di Santa Croce, la pedalata cicloturistica che parte e arriva a Puos, in piazza Papa Lucani, per un percorso di 17,5 chilometri attraverso Farra, Poiatte, Santa Croce, La Secca e Bastia.
Più che una gara, è un evento in cui l'agonismo lascia spazio alla solidarietà e ad un'opera fondamentale come quella della Casa “Via di Natale". La quota di partecipazione è di 5 euro e sarà interamente devoluta al Fondo di Gestione della Casa che, oltre all'assistenza, dà ospitalità gratuita ai famigliari dei malati ricoverati nel centro di riferimento oncologico di Aviano (Pordenone) ed ai pazienti in terapia ambulatoriale. Un'opera importantissima e che, sfortunatamente, da vicino o da lontano, tocca la vita di tutti.
E tocca più gente dell'Alpago di quanto si possa pensare: ne sono consapevoli i membri del collaudato comitato "Alpago 2 ruote & solidarietà”, che armati di spirito umanitario organizzano e credono nella manifestazione e nell'aiuto che con una semplice giornata si può dare a chi, in un infelice momento della propria vita, ha bisogno.
“E un connubio tra sport e solidarietà ricorda Vittorio Mares, presidente del sodalizio organizzatore capace di far pedalare i cuori prima ancora delle gambe. Una festa sulle due ruote dove non c'è un vincitore assoluto, ma dove vincitori sono tutti coloro che partecipano”.
La gara è aperta a tutti; lungo il tracciato saranno predisposti diversi punti di ristoro. Ricordandone lo spirito non agonistico e competitivo, ogni partecipante potrà coprire la distanza alla velocità che preferisce, rispettando il solo tempo massimo a disposizione di due ore.
Ad ogni iscritto sarà donato a ricordo della manifestazione un gadget: la maglietta con il logo del Giro disegnato, per l'edizione 2006, dall'artista alpagota Gigliola Salvadori. Obiettivo 2006: superare il tetto dei 2mila partecipanti.
E' possibile iscriversi venerdì 18 e sabato 19 agosto dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19, il giorno della gara fino a 15 minuti prima della partenza direttamente in piazza a Puos. Informazioni ai numeri 0437.49277 o 0437.940083.