Lo sport vuol dare l'esempio

Nel nome di Valenti, serata con Bartoletti e “Giro del Lago”

Giro del Lago di Santa Croce: Al centro Marino Bartoletti(CORRIERE DELLE ALPI - 18 agosto 2006) PIEVE D'ALPAGO. Marino Bartoletti ricorda Paolo Valenti e pedala per la «Via dì Natale». Domani, alle 20.30 nel centro culturale Placido Fabris a Pieve d'Alpago, il giornalista sportivo parlerà di «Storia e storie di sport  - Tra valori e scandali». Sarà la seconda edizione dell'iniziativa organizzata dal Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà, come prologo al «Giro del Lago», cicloturistica non competitiva che si correrà domenica con partenza alle 10.

Come consuetudine, il ricavato della manifestazione andrà all'associazione «Via di Natale», che si occupa di malati di cancro in cura presso il centro oncologico di Aviano e offre assistenza anche ai familiari. Gli organizzatori quest’anno puntano al record di presenze: 2000 ciclisti solidali.

Tra queste centinaia di persone, ci sarà anche Bartoletti, che porterà in Alpago oltre alla testimonianza anche l’esempio, pedalando per solidarietà e beneficenza. Il giornalista, "grande appassionato di ciclismo, parteciperà alla pedalata con partenza e arrivo a Puos e percorso distribuito attorno al lago di Santa Croce.

In totale, i partecipanti percorreranno 17,4 Marino Bartoletti e Vittorio Mares per il Giro del Lago di Santa Crocechilometri. Prima della cicloturistica di domenica, però, viene la serata a tema. La vigilia del Giro, infatti, servirà per riflettere sui valori dello sport e ricordare un personaggio, Paolo Valenti (storico conduttore di «90° Minuto»), che li ha sempre interpretati al meglio in televisione e nell'impegno per lo sport giovanile. Valenti, inoltre, è sempre stato legato al Bellunese, tanto che gli è stato dedicato il centro sportivo di Pian Longhi. Marino Bartoletti porterà i suoi ricordi di collega e amico di Valenti, ma anche di giornalista e innovatore nel panorama mediatico sportivo.

Tra i suoi tanti incarichi, sia in Mediaset che alla Rai, spicca il ruolo di ideatore, con Fabio Fazio, della trasmissione «Quelli che il calcio...». Ha esordito al Resto del Carlino e poi è entrato nel Guerin Sportivo di Gianni Brera. Dì li l'ascesa al Giorno e poi le varie esperienze in televisione: Processo del Lunedì, Domenica Sportiva, Pressing. L'evento di domani sarà condotto da Giovanni Viel. E' organizzato dal comitato presieduto da Vittorio Mares, in collaborazione con Provincia di Belluno, Comunità montana dell'Alpago e Comune di Pieve. (Enrico Costa)