La solidarietà è in sella. Bartoletti ricorda Valenti

A Puos il “Giro del Lago”. Pieve sabato ospita il giornalista TV
 
Moreno Tollot, Marino Bartoletti e Vittorio Mares alla tomba di famiglia di Paolo Valenti(Il Gazzettino di Belluno - 18 agosto 2006) Alpago. Domenica da piazza Papa Lu­ciani di Puos avrà inizio la 12a edizione, del Giro del lago di Santa Croce, cicloturtstica non competitiva   di 17,4 chilometri il  cui incasso sarà interamente devoluto alla "Via di Natale" di Aviano, associa­zione che opere a favore di malati oncologici e dei loro famigliari. Importantissimo l'operato del sodalizio, che accoglie e assiste le vittime del male nei momenti più difficili della vi­ta. Numerosi gli alpagoti e bellunesi che ogni anno, purtroppo, ri­chiedono il loro i aiuto.

La manifestazione è organizzata dal comitato "Alpago, 2 ruote & solidarietà" in collaborazione con gli enti istituzionali ed associazio­ni locali. Il via alle 10 da piazza Papa Luciani; ogni partecipante è libero di pedalare alla ve­locità che vuole, purché com­pia il giro entro due ore.

È ga­rantita assistenza sanitaria in caso di bisogno! La quota d'iscrizione è di 5 euro, somma che andrà interamente al soda­lizio friulano.

Ci si iscrive do­mani, venerdì, e sabato dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 presso lo sportello dell'Alpago del Centro servizi per il volon­tariato, in piazza Papa Luciani (tel. 0437.471103) e domenica dalle 8 fino a quindici minuti prima della par­tenza.


Ultimi dettagli prima del viaLa manifesta­zione sportiva, sa­rà preceduta sa­bato sera (doma­ni) da un incontro aperto al pub­blico a palazzo P. Fabris, (ex/Gil) di Pieve d'Alpago. Alle 20.30 in­terverrà il gior­nalista sportivo Marino Bartoletti, che ricorderà un altro grande giornalista, indimenticato Pao­lo Valenti. Bartoletti giungerà a Pieve , su invito del Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà.

Tornando alla cicloturtstica non competitiva dì Puos, èssa si svolgerà in concomitanza con la tradizionale festa del patrono del paese. Sempre nell’ambito della sagra di San Bartolomeo ci sarà infine la pesca di beneficenza a favore della parrocchia, che aprirà i battenti domani, nella Casa della Gioventù, con numerosi premi. (Eleonora Riva)