Sul lago si corre per solidarietà

Presentata la pedalata che ha l'obiettivo di raccogliere fondi per il centro oncologico di Aviano. Sul lago si corre per solidarietà. Il Giro di domenica 21 punta a coinvolgere 2000 ciclisti

Ospite d'onore sarà Silvio Martinello olimpionico su pista. E' di Gianni Stiletto il disegno stampato sulle maglie in dono. La novità del 2005 sarà il gemellaggio con un'analoga corsa, a coppie miste, che si farà a settembre, a Longiano (Forli).

Giro del Lago di Santa Croce(Corriere delle Alpi - 13 agosto 2005) PUOS D'ALPAGO. L'undi­cesimo "Giro del lago" pun­ta a quota 2000 biciclette so­lidali. Il record è a portata di mano, secondo gli orga­nizzatori che ieri hanno pre­sentato la cicloturistica di domenica 21 agosto. II ricavato andrà all'asso­ciazione "Via di Natale" (ge­mellata con l'intero Alpago) che assiste con le sue strutture di accoglienza il centro oncologico di Aviano.

L'ospite d'onore sarà Sil­vio Martinello, olimpionico delle due ruote su pista. Inoltre sono attesi partecipanti da tutto il Triveneto, oltre che dal Bellunese. E' già previsto un pul­lman da Udine e come sem­pre, non mancheranno gli appassionati trevigiani del­le due ruote. Ma la novità di quest'an­no arriverà prima del Giro e dalla Romagna.

Sabato 20, infatti, nel cor­so di una inedita serata de­dicata al binomio sport-solidarietà, il comitato Alpago 2 ruote & solidarietà siglerà un gemellaggio con gli organizzatori di un'ana­loga manifestazione, deno­minata "2 x bene", che si svolgerà il 4. settembre a Longiano (Forlì).

Lì si cor­re a coppie, lui e lei, mentre scorre il cronometro, ma il fine è lo stesso del Giro: la beneficènza. I dettagli della serata non sono ancora definiti, ma è attesa anche, la presentazione del libro "Paolo Valenti: dal primo al 90° minuto". Il volume, scritto dalla mo­glie dello scomparso, con­duttore di 90° minuto, sarà presentato da Giorgio Martino; già "allievo" di Valen­ti in Rai ed ora direttore di Roma Channel.

«La serata che stiamo, allestendo, col connubio tra sport e solidarietà rispon­de ai fini sociali che il comi­tato si è dato», ha spiegato il portavoce Moreno Tollot.

Vittorio Mares, presidente del comitato organizzato­re, ieri ha ribadito che il Giro del Lago. è una «corsa contro il cancro», dove i «vincitori sono tutti i parte­cipanti», ricordando che, anche grazie agli sponsor, i 5 euro dell'iscrizione saran­no interamente devoluti al­la Via di Natale.

Giro del Lago di Santa CroceQuest'anno il comitato ha trovato la collaborazione dell'artista alpagoto Gianni Stiletto, che ha realizzato un disegno stampato sulle magliette che saranno di­stribuite ai partecipanti. «Sono orgoglioso e conten­tò di aver dato il mio contributo alla manifestazione», ha detto ieri il pittore.

Gli aspetti tecnici del Gi­ro sono stati presentati da Paolo Zanon. Il tracciato si snoda attorno al lago di Santa Croce, per un totale di 17,4 chilometri. Durante la corsa sarà chiusa al traf­fico la strada nel senso di marcia dei ciclisti. La par­tenza è fissata per le 10 di domenica 21, in via Roma, nel centro di Puos d'Alpago.

Le iscrizioni si potranno fare da mercoledì, nella i sede del comitato 2 ruote & solidarietà, Sportello Centro servizi volontariato, in piazza Lucani, info 0437.471103). Gli orari dello sportello: 10-12 e 17-19. Nel giorno della gara le iscrizioni saranno aperte alle 8 e chiuderanno 15 minuti prima. Enrico Costa