Obiettivo 2000 partecipanti

Anche Silvio Martinello al Giro del lago di Santa Croce
 
Giro del Lago di Santa Croce(Il Gazzettino di Belluno - 13 agosto 2005) Sala delle Conferenze di Puos gremita, ieri, per la presentazio­ne dell’undicesima edizione del Giro del Lago. La gara-evento di solidarietà si terrà quest'anno domenica 21 agosto, tra confer­me e novità, ma con il solito e solo obiettivo di sempre: mette­re in sella un partecipante in più dell'anno precedente. Nel 2004 furono 1828 le persone accorse per coprire i 17,4 chilometri dell'anello alpagoto, per un tota­le di 9140 euro interamente de­voluti all'associazione Via di Na­tale. Cifre importanti, che il Co­mitato organizzativo 2 Ruote & Solidarietà spera però di abbat­tere in questa edizione, magari sfondando quota 2000 ciclisti.

Alla conferenza stampa erano presenti, oltre ai membri costi­tuenti il Comitato stesso, anche diverse autorità dei comuni, del­la Conca e della Comunità Mon­tana. Morene Tollot, nell'introdurre la manifestazione, ha sot­tolineato come il Comitato «è nato per coinvolgere l'intero Alpago nell'organizzazione del Gi­ro e ha come punto fermo il so­dalizio tra bicicletta è solidarie­tà».

Toccante invece l'interven­to del presidente Vittorio Mares: «II Giro è nato quasi per scherzo, e oggi questa gara vuoi essere soprattutto una festa sen­za vincitore assoluto, ma con tanti vincitori quanti parteci­panti.Un appello a tutti perché facciano da cassa di risonanza per portare più gente possibile al via»..


Giro del Lago di Santa CroceCome si diceva sopra, tante conferme nella sostanza ma an­che novità in arrivo con l’undicesima edizione. Tra queste, ameno tre di rilievo: la presenza dell'olimpionico Silvio Martinello il giorno della gara; il gemel­laggio tra il Comitato del Giro e quello di «2xBene», altra mani­festazione a scopo benefico dai grandi numeri che si svolge da 5 anni a Longiano (Forlì); la sera­ta di sabato 20 a Farra, in cui verrà presentato il libro biogra­fico sul grande giornalista Paolo Valenti, con la presenza di Giorgio Martino, altro decano della stampa giornalistica.Mandi De March