Giro del Lago, la pioggia impedisce il record
(Il Gazzettino di Belluno - 29 agosto 2005) (m.d.m.) Niente record per il Giro del Lago 2005, alla sua undicesima edizione. Per la prima volta la cicloturtstica non competitiva organizzata dal comitato Alpago "2 ruote & solidarietà" non è riuscita nell'impresa di superare se stessa o di toccare, come avevano auspicato gli organizzatori, la soglia dei 2000 iscritti. In 1674 si sono infatti presentati al via ieri mattina, sotto un cielo plumbeo, in piazza Papa Luciani a Puos, per offrire in sella la solidarietà all'associazione "Via di Natale" e all'assistenza dei malati oncologici.
Eppure nessuno si sarebbe aspettato un risultato simile, guardando al maltempo di questi giorni e alla decisione, sempre causa pioggia, di rinviare di una settimana la gara. Ecco perché, nonostante tutto, le centinaia di persone di ogni età che gremivano la piazza hanno suscitato l'entusiasmo di Vittorio Mares, presidente del comitato organizzatore, che dal palco, pochi minuti prima del via, ha strappato applausi con la sua cristallina allegria: «Nonostante il tempo siete tantissimi... grazie agli sponsor, a tutti quelli che appoggiano la manifestazione, a voi tutti! ...e al prossimo anno!». Un saluto sui generis, dunque, dato a priori, prima del via, quasi un appello perché tutti possano tornare a riscattare, nel 2006, il credito di un sole che ieri non c'è stato in cielo, ma che nei volti della gente era ben presente.
Se la Conca ribolliva di nubi grigie e scorbutiche, il cuore della gara non gara, che il vincitore come sempre è rimasto anonimo, è risultato infatti quello di sempre. Anzi, la generale, euforica allegria che caratterizzava le precedenti edizioni ieri ha lasciato il posto ad una sensazione di serenità, quasi si fosse messa in strada una concorde "famigliola" di 1700 persone.
Serenità, dunque, semplicità, sorrisi rilassati regalati agli spettatori lungo le strade, con i 17 chilometri a volare senza fatica sotto i pedali, e bambini di sempre a innescare divertenti battibecchi botta e risposta del tipo: "Paolo, cambia marcia!", e Paolo: "Metto la quinta?". Semplice era il sonnolento Matteo, tredici mesi, trascinato sul seggiolino mentre tirava pantaloni e mutande a papa Gianni, sbirciando dentro. Semplici anche i sindaci. Michele Dal Paos, di Puos, tra auto ironico e poetico: "Ci ho messo un'ora e un quarto ma con quattro soste prosecco.
Il Giro attorno al Lago è il simbolico abbraccio della Conca alla "Via di Natale". Loredana Barattin, di Chies: "La mia prima volta? Suggestiva, ma il prossimo anno ptrendo una bici con le marce!". Va segnalato, infine, il gruppo MTB Tambre, premiato come il più numeroso (58 ciclisti), seguito da quello di Bastia (49) e di Santa Croce (31).