Decennale record per il Giro del Lago di Santa Croce
Al centro oncologico di Aviano 9140 euro
(Il Gazzettino di Belluno - 23 agosto 2004) Il Giro del Lago di Santa Croce, nella sua decima edizione che si è svolta ieri, si è confermato evento di grande richiamo. Non soltanto: ha battuto ancora una volta il record di presenze. I 1828 iscritti, quasi duecento in più rispetto all'edizione 2003, hanno consentito all'organizzazione di raccogliere a favore della Via di Natale del Centro oncologico di Aviano la bella somma di 9140 euro.
C'erano davvero tutti in questa splendida mattinata di sole. Appassionati della bicicletta ma soprattutto le famiglie e gruppi di ogni età, anche da fuori provincia, attratti da questa formula vincente che unisce, al piacevolissimo tracciato intorno al lago, la solidarietà.
Dopo la partenza da Puos alle ore 10, gli iscritti sono sfilati lungo i 17 chilometri del percorso, da affrontare entro un tempo massimo di due ore, per ritrovarsi all'arrivo nel pressi del campo sportivo di via Al Lago.
L'impeccabile organizzazione, capitanata dal Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà, ha coinvolto una miriade di volontari appartenenti a tutte le associazioni della zona, impegnati in motocicletta, nell'impiantistica, nei punti di ristoro, nell'assistenza medica, e nell’accoglienza finale sotto il capannone allestito per l'occasione.
Qui i volontari del Rugby Alpago, chiamati a sopperire all'assenza degli stand gastronomici della sagra di Puos, hanno preparato il pranzo mettendo a disposizione tutte le loro strutture e i loro apprezzati cuochi. Si è poi passati alla premiazione dei tre gruppi più numerosi, tra i quali ha trionfato Borsoi con ben 58 iscritti, e alla lotteria che ha assegnato decine di premi.
A conclusione della giornata, le parole del presidente del Comitato organizzatore, Vittorio Mares, hanno ben riassunto lo spirito della manifestazione e la soddisfazione degli organizzatori: «Una giornata davvero splendida. E davvero emozionante vedere una simile risposta della gente a questa iniziativa. Non posso far altro che ringraziare tutti, chi ha collaborato e chi ha partecipato, e rinnovare l'appuntamento al 2005».
La speranza del comitato, visto il richiamo crescente che questo appuntamento estivo ha dimostrato negli ultimi anni, è di raggiungere nella prossima edizione le duemila presenze. Un obiettivo che non sembra certo difficile da raggiungere, per questo appuntamento così piacevole e amato dalla gente. Una moltitudine di persone che, sempre più numerose, dimostrano di saper mettere in moto le gambe e, soprattutto, il cuore (Matteo Sitran)