Iscrizioni al via. Maglietta – gadget dipinta dall’artista Vincenzo Munaro per i primi 3500 iscritti. E chi non potrà esserci per correre o pedalare lungo i 17,4 chilometri attorno allo specchio d’acqua della Conca, potrà comunque vivere l’evento grazie alla diretta di Radio Belluno.
Alpago (Belluno), 12 agosto 2015 – È iniziato il conto alla rovescia per la 21.ma edizione del Giro del Lago di Santa Croce, l’evento dedicato ai ciclisti ma da un paio di stagioni anche ai podisti, che ha come obiettivo la raccolta di fondi per sostenere l’ attività dell’Associazione pordenonese “Via di Natale”, la realtà che gestisce la Casa “Via di Natale”, struttura nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici del locale “hospice” e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il noto Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.
Il Giro del Lago, proposto dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà, si svolgerà domenica, 16 agosto, sul collaudato tracciato di 17,4 chilometri, accessibili a tutti, con partenza da piazza Papa Luciani a Puos D’Alpago, passaggi per Farra, Pojatte, Santa Croce, La Secca e Bastia, e approdo finale in centro a Puos. Partenza alle 9.30 per i podisti, alle 10 per i ciclisti.
Le iscrizioni sono possibili da oggi, mercoledì 12 agosto e tutti i giorni fino a sabato, 15 agosto, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 alla sede del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà, presso lo Sportello dell’Alpago del Centro Servizi per il Volontariato, in piazza Papa Luciani a Puos d’Alpago (telefono e fax 0437.471103). Saranno possibili anche domenica 16 dalle 8 e fino a 15 minuti prima dell’inizio della rispettiva partenza (salvo diversa decisione degli organizzatori) davanti alla Casa della Gioventù di Puos d'Alpago.
Ai primi 3500 iscritti verrà consegnata la tradizionale maglietta – gadget, quest’anno dipinta dall’artista alpagoto Vincenzo Munaro. Ogni iscritto, poi, avrà diritto ai ristori posto lungo il tracciato e potrà usufruire di un particolare sconto per l’accesso alla piscina di Belluno, grazie all’accordo tra il comitato Alpago 2ruote&solidarietà e la società Sportivamente Belluno. Ogni partecipante, inoltre, potrà concorrere all’estrazione di diversi premi che saranno estratti durante il sorteggio che avrà luogo al termine del Giro, attorno alle 13.
Quest’anno, poi, il Giro ha pensato anche a chi … non potrà esserci per pedalare o correre lungo il lago di Santa Croce. Dalle 9 alle 12, infatti, sarà possibile seguire l’evento in diretta con Radio Belluno in FM, e streaming su radiobelluno.it. Nick Simcock e Giorgia Segato coglieranno lo spirito e l'energia dell'evento insieme a tanta buona musica e risate.