Presentato il Giro del Lago di Santa Croce 2015

VINCENZO MUNARO DIPINGE LA MAGLIETTA 2015 DEL GIRO DEL LAGO DI SANTA CROCE

La maglietta del Giro del Lago di Santa Croce 2015 griffata Vincenzo MunaroL’artista alpagoto Vincenzo Munaro ha presentato l’opera che caratterizzerà il gadget dell’edizione del prossimo 16 agosto: protagonista il lago con tutti i “suoi” sport.
 
Alpago (Belluno), 8 agosto 2015 – E’ Vincenzo Munaro, artista alpagoto, a “firmare” la maglietta dell’edizione 2015 del Giro del Lago di Santa Croce, l’evento a pedali, ma da un paio di stagioni aperto anche ai podisti, che è proposto dal comitato Comitato Alpago 2ruote&solidarietà e che  dal 1995 coinvolge migliaia di persone attorno al lago di Santa Croce (Alpago, Belluno) e il cui obiettivo è raccogliere fondi per sostenere l’ attività dell’Associazione pordenonese “Via di Natale”, la realtà che gestisce la Casa “Via di Natale”, struttura nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici del locale “hospice” e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il noto Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.

L’opera di Munaro rappresenta il lago di Santa Croce e gli sport che in esso o attorno a esso si possono praticare: dal ciclismo al parapendio alla vela. Un’opera ricca di dinamismo e ricca di colore. E proprio a colori, ed è la prima volta che accade nella storia del Giro, è stata riprodotta sulla maglietta-gadget che riceverà ognuno degli iscritti alla manifestazione.

L’opera di Munaro e la manifestazione sono state presentate sabato 8 giugno al municipio di Puos d’Alpago. Oltre all’artista, sono intervenuti il presidente del comitato Comitato Alpago 2ruote&solidarietà, Ennio Soccal, il sindaco di Puos Antonio Dazzi, l’assessore Stefania Canei, il consigliere del’associazione Via di Natale Antonio Barattin e il presidente dell’Unione montana dell’Alpago Gianluca Dal Borgo.
 
Arte e solidarietà, un binomio che da qualche anno accompagna il Giro, dando un motivo di interesse in più a un evento che ha fatto dell’attenzione a chi soffre la sua ragion d’essere e che negli anni ha contribuito in maniera fondamentale a una struttura, quella della Via di Natale, che poggia solamente su donazioni private. Solo lo scorso anno i concorrenti furono oltre 4 mila e gli euro donati alla Via di Natale oltre 20 mila euro.


Il Lgo del Giro del Lago di Santa Croce 2015«I 5 euro dell’iscrizione vanno tutti alla Via di Natale» ha spiegato Ennio Soccal, presidente del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà. «Le spese che la manifestazione comporta, e sono ingenti, vengono coperte grazie al supporto generoso delle aziende che ci sostengono. A loro va un grazie immenso, così come ai volontari, circa 200, che ci danno una mano, specialmente nella giornata della manifestazione»

Confermato il tracciato, con una piccola novità: i ciclisti partiranno, alle 10, da piazza Papa Luciani a Puos D’Alpago, dirigendosi poi verso Farra, Pojatte, Santa Croce, La Secca e Bastia, prima dell’approdo finale a Puos dove il traguardo finale non sarà più posto nei pressi degli impianti sportivi bensì in piazza papa Luciani. Complessivamente i chilometri saranno 17: una distanza (e un dislivello) accessibili a tutti.

Come già accaduto nelle ultime edizioni, il Giro del Lago di Santa Croce anche nel 2015 sarà aperto ai podisti.

In zona arrivo ci sarà anche una piccola expo dedicata alle associazioni di volontariato locale: un piccolo evento nel’evento, dunque, sempre nel nome dell’attenzione agli altri.

Le iscrizioni al Giro del Lago di Santa Croce saranno possibili mercoledì giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 alla sede del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà, presso lo Sportello dell’Alpago del Centro Servizi per il Volontariato, in piazza Papa Luciani a Puos d’Alpago (telefono e fax 0437.471103). Saranno possibili anche domenica 16 dalle 8 e fino a 15 minuti prima dell’inizio della rispettiva partenza (salvo diversa decisione degli organizzatori) davanti alla Casa della Gioventù di Puos d'Alpago.  

Stampa Chiudi finestra