IL 16 AGOSTO IN ALPAGO RITORNA IL GIRO DEL LAGO DI SANTA CROCE.
L’iniziativa, proposta dal Comitato Alpago 2 ruote& solidarietà, è arrivata alla ventunesima edizione. Oltre ai ciclisti, al via anche i podisti. Il ricavato, come tradizione, sosterrà la “Via di Natale”.
Alpago (Belluno), 18 luglio 2015 – E’ di nuovo tempo di Giro del Lago. Ritornerà domenica 16 agosto l’iniziativa a pedali, ma non solo, proposta dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà. Un evento dal carattere non competitivo che dal 1995 coinvolge migliaia di persone attorno al lago di Santa Croce (Alpago, Belluno): una giornata dedicata alla sport e all’attenzione a chi soffre: fin dall’inizio, infatti, obiettivo del Giro è raccogliere fondi per sostenere l’ attività dell’Associazione pordenonese “Via di Natale”, la realtà che gestisce la Casa “Via di Natale”, struttura nata per dare assistenza ai malati terminali oncologici del locale “hospice” e ospitalità gratuita ai familiari dei malati ricoverati presso il noto Centro di Riferimento Oncologico di Aviano.
Confermato il tracciato, con una piccola novità: i ciclisti partiranno, alle 10, da piazza Papa Luciani a Puos D’Alpago, dirigendosi poi verso Farra, Pojatte, Santa Croce, La Secca e Bastia, prima dell’approdo finale a Puos dove il traguardo finale non sarà più posto nei pressi degli impianti sportivi bensì in piazza papa Luciani. Complessivamente i chilometri saranno 17,4: una distanza (e un dislivello) accessibili a tutti.
Come già accaduto nelle ultime edizioni, e considerato che il gradimento è stato crescente, il Giro del Lago di Santa Croce anche nel 2015 proporrà la versione running, con partenza in questo caso fissata alle 9.30.
Lo scorso anno i partecipanti furono complessivamente 4.031 e la somma devoluta alla “Via di Natale” superiore ai 20 mila euro. «Come ogni anno, anche il prossimo agosto ci piacerebbe battere il record di partecipazione per far sì che il Giro diventi sempre più solidale» spiega il presidente di Alpago 2ruote&solidarietà, Ennio Soccal.
La giornata da segnare sul calendario, dunque, è domenica 16 agosto. Le iscrizioni saranno possibili nei giorni immediatamente precedenti la manifestazione, presso la sede del Comitato Alpago 2ruote&solidarietà, in piazza Papa Luciani, a Puos d’Alpago, ma anche il giorno del Giro, dalle 8 e fino a quindici minuti prima del via. La quota di partecipazione comprende la maglietta ricordo del Giro, ristoro e assistenza medica. Premi a società o gruppi più numerosi. Moltissimi, inoltre, saranno i premi a sorteggio.
Per tutti i dettagli sulla manifestazione si può consultare il sito della manifestazione, www.2ruotealpago.it, oppure telefonare allo 0437.454650 (Pro Loco Puos d’Alpago) dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.