Dicono di noi

(Amico del Popolo - 21 agosto 2014) II Giro del Lago di San­ta Croce batte un nuovo record di partecipazione. Nella mattinata di dome­nica 17 agosto, infatti, sono stati 4.031 i concorrenti che hanno dato vita alla vente­sima edizione dell'iniziativa a pedali, ma da un paio di stagioni aperta .....

(Corriere delle Alpi - 18 agosto 2014) (I.T)  Un’ambizione realizzata. Un sogno divenuto realtà. Un altro mattone posato nella costruzione di quella grande opera di solidarietà che è rappresentato dalla “Via di Natale”. Nel piazzale degli impianti sportivi di Puos, luogo d’arrivo del Giro, la soddisfazione dello staff organizzativo è palpabile. «Avevamo il sogno di superare quota 3.751, vale a dire il record stabilito lo scorso anno, per riuscire a incidere in maniera ancora più  .....

(Corriere delle Alpi - 18 agosto 2014) (I.T)  Il Giro del lago dà … i numeri. Nell’estate del 1995 i concorrenti della prima edizione della manifestazione che si svolge attorno a Santa Croce furono appena un’ottantina. Quattro anni dopo, nell’agosto del 1999, si registrarono 735 partecipanti. Nel 2000 a pedalare  .....

(Gazzettino di Belluno - 18 agosto 2014) (M.D.I)  Abbattuta la soglia dei quattromila partecipanti: la ventesima è un'edizione da annali per il Giro del Lago di Santa Croce. Ieri, infatti, è stato scritto il record assoluto nella storia del­la pedalata (e pedonata) solida­ristica: dopo i 3751 iscritti dello scorso anno, si sono presentati in 4031 ai nastri di partenza. Un numero roboante, che ha permesso di raccogliere oltre 20mila euro: cifra già pronta a essere devoluta in beneficenza. In particolare, alla Via di Nata­le di Aviano. .....

(Gazzettino di Belluno - 18 agosto 2014) (M.D.I)  I sogni possono diventare realtà. Soprattutto se sono accompa­gnati da impegno, lavoro, entu­siasmo, passione, idee. Ingre­dienti che il Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà (promotore del Giro del Lago di Santa Croce) ha impastato con mae­stria. E che diventano la conse­guenza di un record insperato: «II nostro sogno era quello di superare i 3.751 iscritti - com­menta Ennio Soccal, presiden­te del Comitato Alpago - vale a dire il record stabi­lito lo scorso anno. Speravamo di riu­scire a incidere in maniera ancora più significativa nel supporto all'at­tività dell'associa­zione Via di Nata­le, la .....

(Gazzettino di Belluno - 18 agosto 2014) (M.D.I)  Saluti dal cielo. Una bellissima sorpresa è stata riservata agli oltre quattromila partecipanti al Giro del Lago: una sorpresa tra le nuvole. Sì, perché l'alpagoto Gianangelo Dal Borgo, ai comandi del suo aereo Corvo Bianco, ha omaggiato gli atleti con un paio .....

(Gazzettino di Belluno - 18 agosto 2014) (M.D.I) Novant'anni suonati. E non sen­tirli. Anche in questa edizione del Giro del Lago, Fortunato Bona ha timbrato il cartellino: con il suo spirito da ragazzo, ha inforcato la bicicletta e si è presentato alla partenza di Puos, dove ha esibito con orgo­glio la scritta «novantanni e mezzo». Chapeau.  Tra i gruppi più numerosi, pure stavolta si sono distinti gli amici di Borsoi: sui pedali, erano in 250. Praticamente tutti gli abitanti della frazione in comune di Tambre: un paese che, alla chiamata del­lo sport e della solidarietà, rispon­de sempre presen­te. Ai biker di Bor­soi, il comitato organizzatore ha ri­servato il primo dei premi specia­li: una cesta ricca di gustosi prodotti alimentari. A pro­posito di gruppi, meritano un super applauso anche i membri dell'Asso­ciazione Dimagri­re insieme (132), gli ....

(Gazzettino di Belluno - 17 agosto 2014) (M.D.I) Ci sarà anche Gabriele De Nard al via del Giro del Lago dì Santa Croce: la prova podistica dell'evento  benefico, proposto dai Comitato Alpago 2ruote&solidarietà e in programma questa mattina, si arricchisce così di un nome di spicco come quello dei capitano azzurro di cross, il portaco­lori delle Fiamme Gialle gareggerà insieme alla moglie, la mezzofondista Federica Dal Ri. La gara podistica prenderà il via alle ....

(Corriere delle Alpi - 17 agosto 2014) Anche l’azzurro Gabriele De Nard al via del 20° Giro del Lago di Santa Croce. Il finanziere di Sedico sarà al via della prova podistica insieme alla moglie, la mezzofondista trentina Federica Dal Ri. La prova podistica prenderà il via alle 9.30. Mezz’ora più tardi toccherà ai ciclisti. Sia per i runner che per i biker il percorso è di 17,4 chilometri, con partenza e   ....

(Corriere delle Alpi - 15 agosto 2014) Ci sarà anche Roberta Amadeo, presidente nazionale dell'Associazione italiana scle­rosi multipla, tra i partecipanti alla ventesima edizione del Gi­ro del Lago di Santa Croce, in programma domenica. Si tratta di una partecipazio­ne importante, non solo e non tanto per la carica che Roberta ricopre ma per il suo percorso di vita e di sport. A Roberta a 22 anni le viene diagnosticata la  ....

(Gazzettino di Belluno- 15 agosto 2014) Anche la presidente nazionale dell'Ai­sm (Associazione italia­na sclerosi multipla), Roberta Amadeo, sarà ai nastri di partenza del Giro di Lago di Santa Croce. La pedalata non competitiva (aperta pure ai podisti), in programma domenica, verrà cosi nobilitata dalla presenza, di una vera campionessa: dopo essersi avvicinata all’handbike, Ro­berta ha subito ottenuto il titolo italiano e si è aggiudicata la maglia rosa al Giro d'Italia di handbike. Come di con­sueto, inoltre, il Comitato Alpago2Ruote&solidarietà ha ....

(Corriere delle Alpi - 14 agosto 2014) È iniziato il conto alla rovescia per il  Giro del Lago di Santa Croce, iniziativa proposta dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà per raccogliere fondi per sostenere l’Associazione pordenonese “Via di Natale”, la realtà che gestisce la Casa “Via di Natale”, struttura nata per dare assistenza ai malati terminali   ....

(Gazzettino di Belluno- 13 agosto 2014) IQuattro giorni al via. E’ ormai tutto pronta per uno degli appuntamenti più sen­titi, apprezzati e gettonati dell'estate bellunese: il Giro del Lago di Santa Croce, promosso come di consueto dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà. Anche in quest'edizione, la gara in calendario domenica 17, ha molteplici scopi: far trascor­rere una splendida giornata all'aria aperta (e in biciclet­ta) a bambini e adulti, certo, ma soprattutto raccogliere fondi per sostenere l'associazione «Via di Natale». Ovve­ro, la realtà che  ....

(Gazzettino di Belluno - 9 agosto 2014) L'arte si fon­de con i pedali, al Giro dèi Lago di Santa Croce. Anche quest'anno, la gara proposta dal Comitato "Alpago 2ruote&solidarietà" (in pro­gramma domenica 17 agosto) sarà nobilitata dal contri­buto di un artista, al quale lo staff organizzativo ha chiesto di «griffare» la maglia che verrà consegnata a ogni partecipante: dopo Gianni  ....

(Amico del Popolo - 7 agosto 2014) II 17 agosto (in caso di maltempo è previsto il rinvio di sette giorni) torna la festa del «Giro del lago di Santa Croce». Quella che andrà in scena sarà l'edizione nume­ro 20 di un appuntamento che - da sempre - coniuga sport, solidarietà e creativi­tà. Il ricavato della manife­stazione, infatti, sarà devo­luto all'Associazione 'Via di Natale' che gestisce l'omoni­ma struttura nata per dare assistenza ....

(Amico del Popolo - 7 agosto 2014) Sabato 2 agosto alle 17 presso il palazzo municipale di Puos, si è tenuta l'inaugurazione della mostra di Alda Boscaro dal titolo Donna: identità in transi­zione» con l'intervento critico del giornalista Angelo Sguizzato e del professor Giampiero Favaro. Una mostra che attraverso i quadri di Alda parla delle  ....

(Amico del Popolo - 31 luglio 2014) Ritorna, anche nell'estate 2014, il Giro del Lago di Santa Croce, iniziativa a pedali proposta dal Comi­tato Alpago 2ruote&solidarietà. L'appuntamento è per domenica 17 agosto sul collaudato percorso che da piazza Papa Luciani di Puos D'Alpago si sviluppa toccando Farra, Pojatte, Santa Croce, La Secca e Bastia, prima dell'approdo finale a Puos, nei pressi degli impianti sportivi. Complessivamente i   ....

(Corriere delle Alpi - 30 luglio 2014) Le opere di Alda Boscaro in esposizione al palazzo municipale di Puos. “Donna: identità in transizione” è il titolo della mostra che sarà inaugurata sabato (alle 17) in municipio. A presentare i quadri di Alda Boscaro saranno il giornalista Angelo Squizzato e il critico Gianpiero Favaro. Una mostra che attraverso i quadri di Alda parla delle donne, del loro mondo e delle loro   ....

(Amico del Popolo - 24 luglio 2014) Ritorna, anche nell'esta­te 2014, il Giro del Lago di Santa Croce, l'iniziativa proposta dal comitato «Alpago 2ruote&solidarietà». L'appuntamento è per dome­nica 17 agosto sul collaudato percorso che da piazza Papa Luciani di Puos D'Alpago si sviluppa toccando Parrà, Pojatte, San­ta Croce, La Secca e Ba­stia, prima dell'appro­do finale a Puos, nei pressi de­gli impian­ti sportivi, complessiva­mente i chi­lometri sono 17,4: una di­stanza (e un dislivello) accessibili a tutti. Come già  negli ultimi anni, anche il   ....

(Corriere delle Alpi - 17 luglio 2014) Torna il Giro del lago di Santa Croce, l’iniziativa a pedali proposta anche quest’anno dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà. L’appuntamento è domenica 17 agosto sul collaudato percorso che da piazza Papa Luciani di Puos si sviluppa toccando Farra, Pojatte, Santa Croce, La Secca e Bastia, prima dell’approdo finale agli impianti sportivi di Puos. Complessivamente i chilometri sono 17,4: una distanza (e un dislivello) accessibili a tutti. Come già negli ultimi anni, la manifestazione sarà  ....