Tutti in sella per solidarietà

Nato da un’idea di coinvolgere gli amministratori dei comuni dell’Alpago (prima con il calcio, poi con la bicicletta), l’appuntamento è andato crescendo edizione dopo edizione (siamo alla diciassettesima) coniugando la solidarietà.
Il ricavato delle iscrizioni, infatti, sarà devoluto alla Via di Natale di Aviano, struttura che ospita oltre 1700 persone ogni anno.
Proprio questo aspetto dell’impegno solidaristico, unito al coinvolgimento degli enti pubblici e di moltissime realtà del volontariato operanti nella Conca, è stato il filo conduttore dei saluti delle autorità durante la presentazione ufficiale, avvenuta ieri. Padrone di casa, Ennio Soccal, presidente del Comitato Alpago 2 Ruote&Solidarietà; sono intervenuti anche Carmen Gallini, direttore della Via di Natale di Aviano; il disegnatore Fabio Vettori; e Ivano De Min, Stefania Canei e Paolo Soccal in rappresentanza di Comunità Montana e comuni di Puos e Pieve.

Come per il recente passato, è stato contattato un artista per la realizzazione del logo presente sulla maglietta ricordo, consegnata a ciascun iscritto. Questa volta è il turno di Fabio Vettori e delle sue formiche.
Tra l’altro, continuando con la tradizione, dell’artista trentino è stata anche allestita una mostra in municipio a Puos. La rassegna - inaugurata ieri pomeriggio - rimarrà aperta fino al prossimo 28 agosto, mentre il 23 Vettori terrà un laboratorio per i più piccini.
Quanto alla prova, la partenza è prevista per le ore 10, da piazza Papa Luciani a Puos d’Alpago. Maggiori informazioni sul complesso della manifestazione possono essere richieste al numero telefonico 0437/49277. (S.C.)