Quando in bici la partecipazione diventa record

Giro del lago di Santa Croce: 3.684 partecipanti e 18.420 euro per la "Via di Natale" di Aviano 

Giro del Lago di Santa Croce(Il Gazzettino di Bellluno - 22 agosto 2011) E in Alpago vince ancora la solidarietà. Sono 3684 i cuori e le biciclette che hanno dato vita ieri alla 17esima edizione della cicloturistica non competitiva "Giro del Lago di Santa Croce", organizzata dal comitato "Alpago 2 ruote & solidarietà" a favore della casa "Via di Natale".

Una realtà importante anche per il Bellunese, che fornisce un fondamentale sevizio di assistenza ai malati terminali oncologici dell'hospice omonimo e ospitalità gratuita ai famigliari dei malati ricoverati al Cro di Aviano.

Un nuovo record di solidarietà, aiutato fortunatamente dal beltempo che ha reso ancora più suggestivi i 17,4 km del giro tra Puos, Farra, Poiatte, Santa Croce, La Secca e Bastia. Soddisfazione in primis per il sempre emozionato presidente onorario del comitato organizzatore, Vittorio Mares: «Un numero così importante di partecipanti permetterà di consegnare la somma di 18.420 euro».


Giro del Lago di Santa CrocePedalava anche Massimo Tosini, dopo aver sconfitto un male ai polmoni e aver ritrovato la forza e la gioia di vivere. E per aiutare chi, come lui in passato, lotta per la vita, hanno preso il via, in prima fila, i sindaci della Conca e di Ponte nelle Alpi con la fascia tricolore.

A seguire i consiglieri regionali Sergio Reolon e Dario Dond, l'assessore allo sport della Provincia Lorenza De Kunovich, il consigliere di Veneto Strade Quinto Piol e il presidente di Dolomiti Turismo, Renzo Minella. Tanti alpagoti e bellunesi alle loro spalle, ma anche cittadini francesi e, addirittura, una comitiva proveniente dal Camerun.

Ancora in prima fila, allo start, anticipato dalla bandiera tricolore disegnata dall'aereo di Giannangelo Dal Borgo, decine di handybike del Triveneto grazie alla collaborazione del bellunese Oscar De Pellegrin. Presente anche Fulvio Marotto, campione di coraggio che a seguito di un incidente con ingegno e abilità ha realizzato
Giro del Lago di Santa Croceapposite protesi per poter tornare a camminare, correre con moto e pattini e pedalare.

«I primi arrivati hanno bruciato il percorso in soli 28 minuti - ha ricordato il presidente del Comitato, Ennio Soccal - ma noi non facciamo distinzioni o classifiche perché quello che davvero conta è essere riusciti, ancora una volta, a trovare risorse per aiutare chi vive un momento di sofferenza, sapendo che potrebbe toccare ognuno di noi».

Arrivederci al 2012.