Giro del lago di Santa Croce. Probabile si tocchi quota 4000
(Corriere delle Alpi - 21 agosto 2011) PUOS D'ALPAGO. La carica dei tremila. Tante le iscrizioni al Giro del Lago di Santa Croce, aggiornate a ieri. Ma entro stamattina è molto probabile che si sfonderà il tetto massimo delle quattromila, il che significherebbe minimo ottomila ruote.
Biciclette di qualsiasi tipo e tecnologia, comprese quelle a noleggio degli organizzatori del comitato Alpago 2 Ruote e Solidarietà. La partenza sarà data alle 10, a piazza Papa Luciani di Puos d'Alpago e ci vorranno, come al solito, diversi minuti, per veder sfilare tutto il serpentone all'assalto dei 17 chilometri e 400 metri intorno allo specchio d'acqua.
Nessuno obbligato a vincere la cicloturistica, tutti con il piacere di partecipare e fare della solidarietà: i 5 euro dell'adesione vanno alla Via di Natale di Aviano, il centro oncologico, che si occupa di malati terminali di tumore e dell'ospitalità dei loro familiari. Si fa presto a fare il conto e a versare dei soldi importantissimi.
Davanti i disabili. Al via della diciassettesima edizione, ci saranno anche almeno quindici ragazzi diversamente abili, a bordo delle loro handbyke. Arrivano da tutto il Nordest e non mancano quelli bellunesi dell'Assi, l'associazione capitanata da Oscar De Pellegrin.
La partenza sarà salutata da Gianangelo Dal Borgo, che a bordo del suo velivolo disegnerà una scia tricolore, per il 150 anniversario dell'Unità d'Italia. Marotto presente.
Tra gli iscritti, parecchi amministratori pubblici dell'Alpago e non e Fulvio Marotto che torna in Alpago con le protesi viste in tivù, nel programma di Italia 1 «Invincibili». (g.s.)