Giro del lago col tricolore tracciato nel cielo

Giro del Lago di Santa Croce(Corriere delle Alpi - 20 agosto 2011) ALPAGO. Domani la 17ª edizione del Giro del Lago, organizzato dal Comitato Alpago 2 Ruote & solidarietà, sarà tricolore come i 150 anni dell'Unità d'Italia. Esattamente come la traccia che Giannangelo Dal Borgo disegnerà in cielo con il suo aereo e come la fascia che indosseranno i sindaci alpagoti.

A dare il via alla manifestazio (partenza alle 10 da piazza Papa Luciani a Puos) sarà il presidente della Provincia, Gianpaolo Bottacin. Al termine, in Comunità montana, ci si rifocilla col mega spiedo preparato dal Calcio Alpago.

La tradizionale ciclo-pedonata intorno al lago di Santa Croce, nata per devolvere fondi alla Via di Natale di Aviano (Pn) struttura che si occupa dei malati di cancro, vedrà quest'anno tra i partecipanti una fitta schiera di amministratori bellunesi.

«La politica non c'entra - precisa Ennio Soccal, presidente del comitato organizzatore - ma è indubbio che la solidarietà oggi, sotto le ombre di una recessione, ha un significato diverso e più ampio anche per il Bellunese». Gli atleti sono ormai quasi 3000 su 4000 posti a disposizione.

Tra gli iscritti ci saranno una quindicina di ragazzi disabili con la loro handybike provenienti da tutto il Nordest, compresi i bellunesi dell'Assi di Oscar De Pellegrin.

Torna come lo scorso anno Fulvio Marotto, reduce dalla partecipazione alla trasmissione "Invincibili".

Non mancheranno i monocicli, speciali mezzi con una ruota sola, grazie a Fabio e Yaris della Improvvirus.

Il Giro offrirà agli appassionati di auto e moto storiche la possibilità di ammirare da vicino circa 15 bolidi, grazie al club Serenissima di Conegliano. (e.f.)