(L'Amico del Popolo - 30 agosto 2008) Quasi 3100 partecipanti e oltre 15.000 euro da devolvere alla Via di Natale. I numeri della 14" edizione del Giro del Lago di Santa Croce sono quanto mai eloquenti. E confermano sia la validità della manifestazione, sia la disponibilità di tantissime persone. “Un risultato bellissimo - commenta Vittorio Mares, presidente del Comitato organizzatore. Sono arrivati oltre ......
Dicono di noi
(Il Gazzettino di Belluno - 14 agosto 2008) Appuntamento domenica 17 con la 14a edizione del Giro del Lago di Santa Croce. «L'obiettivo, se il tempo ci assisterà, è di raggiungere e magari superare quota 3000 partecipanti». Questo è l'auspicio espresso da Vittorio Mares, presidente del "Comitato Alpago "2ruote&solidarietà". La pedalata cicloturistica, aperta a tutti, è in programma per le 10. Collaudato il tracciato: partenza e arrivo in piazza Papa Luciani a Puos d'Alpago, dopo aver toccato Farra, Poiatte, Santa Croce, La Secca e Bastia, per complessivi 17,4 km. E' un felice connubio tra sport e solidarietà - ricorda Mares - capace di far pedalare i cuori prima ancora delle gambe». La quota di iscrizione di 5 euro sarà interamente devoluta all'associazione pordenonese "Via di Natale". Tra i big in pista troveremo: Vincenzo Maenza , pluricampione olimpico ....
(Corriere delle Alpi - 13 agosto 2008) Farra d’Alpago. Sabato 16 agosto la palestra comunale di Farra sarà invasa da alcune stelle dello sport di un tempo che parteciperanno ad un incontro/dibattito sul tema delle olimpiadi, dello sport e sui suoi valori e che porteranno le loro testimonianze dirette di sportivi ad alto livello. L’incontro avrà inizio alle 21 e sarà presentato dalla verve del giornalista Mediaset Franco Ligas.Sono annunciate le presenze di Vincenzo Maenza (“Pollicino”, pluricampione olimpico di lotta greco-romana, oro a Los Angeles 1984 e Seoul 1988 e argento a Barcellona 1992 e Medaglia d’oro al merito sportivo), Loris Stecca, (pugile, titolo europeo nel 1983 e campione del mondo dei supergallo WBA nel 1984), Stefano ....
(Il Gazzettino di Belluno - 13 agosto 2008) In pieno clima olimpico, il Giro del Lago 2008 offre il suo particolare tributo alla rassegna in corso a Pechino con una parata di stelle, più precisamente di campioni olimpici e non, in programma sabato sera, alle 21, nella palestra comunale di Farra. Frutto della recente collaborazione tra il Comitato organizzatore 2Ruote&Solidarietà e l'Associazione Nico, ....
(Corriere delle Alpi - 12 agosto 2008) Farra d’Alpago. In attesa di ritrovarsi domenica 17 nella piazza di Puos d’Alpago pronti per il via della 14° edizione del Giro del Lago di S. Croce, cicloturistica non competitiva di 17 km, non si può mancare all’incontro con “Campioni di solidarietà”, in programma sabato 16 agosto a Farra. Cinque campioni sportivi come Vincenzo Maenza (pluricampione olimpico ...
(L'Amico del Popolo - 08 agosto 2008) L'appuntamento è per domenica 17 agosto 2008. Alle 10 prenderà il via l'attesa, quattordicesima edizione del Giro del Lago di Santa. Croce, la pedalata cicloturistica con partenza e arrivo in piazza Papa Luciani a Puos d'Alpago. Il classico percorso di 17,4 chilometri si snoderà attorno al Lago di Santa Croce, toccando le località di Farra, Poiatte, Santa Croce, La Secca e Bastia. La quota di iscrizione, rimasta invariata a 5 ....
(Corriere delle Alpi - 03 agosto 2008) PUOS D'ALPAGO. Giro del Lago 2008. Un piccolo contributo di moltissime persone per un impagabile sostegno morale ed economico ai malati terminali oncologici e alle loro famiglie: lo scopo della 14a edizione del Giro del Lago di S. Croce è tutto qua. Un eccezionale spirito umanitario anima gli organizzatori e spinge sponsor, istituzioni, associazioni di volontariato e semplici cittadini ad offrire la propria preziosa collaborazione. E domenica 17 l'importante obiettivo delle 3000 presenze che si spera .....
(Il Gazzettino di Belluno - 03 agosto 2008) PUOS D'ALPAGO. (mdm) «Manifestazione vincente non si cambia»: questa la battuta categorica con cui Moreno Tollot, vicepresidente dell'associazione "2Ruote&Solidarietà", ha scherzosamente aperto la conferenza stampa di presentazione del "Giro del Lago 2008". Ieri mattina la sala delle conferenze del municipio di Puos era quasi colma, e tra la ....
(Corriere delle Alpi - 03 agosto 2008) Non si corre il rischio di annoiarsi nell'estate alpagota. Quasi ogni giorno c'è qualcosa da vedere o da fare, tra sagre paesane, visite guidate e tour su due ruote. Si comincia oggi stesso, con "en plein air. A passeggio tra suoni e colori", un evento organizzato dall'associazione "Voice care". A Santa Croce del Lago diversi artisti, dislocati in diverse aree del paese metteranno in mostra la loro arte. Il tutto con il sottofondo di spettacoli musicali. In .....
(Il Gazzettino di Belluno - 01 agosto 2008) Non smette di stupire il Comitato 2Ruote&Solidarietà, anima del Giro del Lago di Santa Croce. Dopo tredici edizioni e un costante aumento nel numero di partecipanti, il Giro 2008 (che si correrà domenica 17 agosto) porterà con sé altre novità. I dettagli si conosceranno domattina, alle 11, nella conferenza stampa organizzata nel municipio di Puos d'Alpago. Intanto si sa che l'organizzazione ha stretto un rapporto di collaborazione ....
«Giro del Lago», si corre il 17 agosto
(Corriere delle Alpi - 31 luglio 2008) Il 14° Giro del Lago di Santa croce di domenica 17 agosto sarà presentato sabato alle 11 al municipio di Puos, quando saranno illustrati alla stampa i dettagli della collaborazione intrapresa tra il Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà e la Nazionale italiana calcio olimpionici, oltre che per illustrare i contenuti della serata pre Giro del Lago in calendario per la serata di sabato 16 agosto a Farra d'Alpago.