La forza di Robert

Quella di sabato sarà una. serata di musica, parole e solidarietà: verrà infatti presentato il libro di Robert Manzotti, giovane pontalpino scomparso nel 2015, intitolato «Ognuno di noi può diventare un guerriero». Si tratta di un testo in cui Robert ha messo tutto se stesso e, in particolare, la sua forza e la sua volontà, con le quali per anni ha combattuto la malattia.
La serata, che si inserisce nel calendario del «Mese del libro», rassegna culturale curata da Antonio Bortoluzzi ed Ezio Franceschini, avrà inizio alle 20.30 e vedrà gli interventi, tra gli altri, della professoressa Paola Salomon, di Carmen Mione, presidente Ail Belluno (Associazione contro le leucemie) e del dottor Giovanni Scarzello, dell’Istituto oncologico veneto di Padova.

Sempre nell’ambito della rassegna «Mese del libro», a febbraio è in programma il laboratorio di scrittura dal titolo «Raccontiamo la bellezza fragile», con Annalisa Bruni. Gli incontri si terranno il 2, il 9, il 16 e il 23 febbraio in municipio a Pieve d’Alpago, dalle 15 alle 17.30. Quattro appuntamenti di scrittura creativa per raccontare l’ambiente naturale che ci circonda. Gli elaborati saranno pubblicati in antologia. Informazioni e iscrizioni: 0437 478086, anagrafe. alpago@alpago. bl.it.
Per approfondimenti sull’attività del Comitato Alpago 2 ruote & solidarietà si può consultare il sito internet www.2ruotealpago.it oppure il profilo Facebook girodellagodisantacroce.