L'ex ct della nazionale domenica 27 a Tambre

Si tratta di una occasione unica per ascoltare dalla viva voce di un protagonista di eccezione le storie e gli aneddoti sugli uomini che hanno fatto la storia del ciclismo italiano: da Girardengo a Binda, da Coppi a Bartali, da Gimondi a Moser e Saronni, da Argentiti a Bugno, da Pantani a Bettini.
Ma sarà anche l'occasione per conoscere un uomo straordinario, oggi lucidissimo 86enne, che ha dedicato la sua vita al ciclismo: prima in sella alla sua bicicletta, poi come dirigente, poi ancora come commissario tecnico del settore professionisti, ruolo nel quale in 22 anni di carriera ha conquistato 6 titoli mondiali, 7 medaglie d'argento e altrettante di bronzo. Martini infine è stato anche nominato supervisore di tutte le squadre nazionali, incarico che ancora oggi ricopre.
L'incontro di domenica 27 fa parte di un ciclo e si inquadra all'interno del Tour Culturale della Solidarietà, uno specifico progetto voluto dal Comitato Alpago 2ruote&solidarietà e finanziato dalla Regione Veneto, progetto volto alla valorizzazione del territorio dell'Alpago attraverso iniziative che coniughino l'aspetto di natura culturale con quello sociale e più specificatamente con la promozione dell'associazionismo e del volontariato.
Proprio

Alfredo Martini sarà poi ospite dell'Albergo Ristorante Trieste di Tambre. Chi lo desidera può pranzare insieme a lui e continuare a chiacchierare di ciclismo e dei campioni che ne hanno fatto la storia. Per info e prenotazioni contattare 0437/49086.
L'incontro sarà condotto da Giovanni Viel e vede il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Belluno, della Comunità Montana dell'Alpago e del Comune di Tambre.