IL GIRO DEL LAGO SFONDA QUOTA TREMILA

Ancora una volta, a conferma della validità della manifestazione e della disponibilità della gente, è stato stracciato ogni record precedente. «È vero - commenta commosso Vittorio Mares , presidente del Comitato organizzatore - oltre cinquecento concorrenti in più rispetto allo scorso anno. Concorrenti arrivati anche da lontano per poter essere presenti. Davvero un'edizione fantastica. Per questo rinnovo il mio più sincero e sentito ringraziamento a tutti. Ai partecipanti, certo, ma anche a tutti coloro - volontari, sponsor, pubbliche amministrazioni - che hanno reso possibile questo miracolo».
A

Probabilmente ci sono state partecipazioni anche da molte altre zone altrettanto lontane») e senza limite d'età. Il più giovane in assoluto, un bimbo di dieci mesi; il «saggio», Italo Pianezze, classe 1924, che ha tenuto a sottolineare la sua partecipazione a tutte le edizioni. Come già successo sabato sera nella palestra di Farra, gli sportivi della Nico sono stati al centro dell'interesse generale.

«Una scelta - commenta Moreno Tollot - che conferma lo spessore umano, oltre che sportivo, di questi personaggi. Disposti a spendersi concretamente per un progetto di solidarietà. I dettagli saranno definiti dal Comune di Farra che funge da capofila ma credo sia importante porre l'accento sulle possibilità che si aprono».
Un aspetto rilevato anche da Silvestro Sette, vicepresidente della Via di Natale, che ha portato il saluto e il ringraziamento dell'associazione. Come da consolidata tradizione, per la manifestazione - favorita da un clima pressoché perfetto - non sono state stilate classifiche: tutti, infatti, sono da considerare egualmente vincitori in quella bella sfida per la solidarietà. (Silvano Cavallet)